hassan4640
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il programma include funzioni per lo scambio di valori e la conversione tra euro e dollari.
  • La funzione 'scambia' scambia i valori di due variabili intere utilizzando riferimenti.
  • La funzione 'cambio_euro_dollaro' converte l'importo tra euro e dollari restituendo il nuovo valore.
  • La funzione 'cambio_euro_dollaro2' effettua la conversione modificando direttamente il valore passato per riferimento.
  • Il programma utilizza un input utente per determinare la valuta e l'importo per il cambio valuta.

#include
#include
#include

using namespace std;

void scambia(int &, int & );
float cambio_euro_dollaro(float importo,char valuta);
void cambio_euro_dollaro2(float &importo,char valuta);

int main()
{ int a,b;
char valuta;
float importo;

cout cin>>a;
cout cin>>b;
scambia(a,b);
cout cout

cout

//ora facccio la conversione euro dollaro
cout cin>>valuta;
cout cin>>importo;
if(valuta=='E') cout else cout

cout

//cambio euro/dollaro con parametro soldi passato tramite indirizzo
cout cin>>valuta;
cout cin>>importo;
cambio_euro_dollaro2(importo,valuta);
if(valuta=='E') cout else cout

cout

//lancio dei dadi
cout cin>>dadi;
cout

cin.get();
return 0;
}
//inizio funzioni
void scambia(int &a,int &b){ //variabili formali
int c;
c=a;
a=b;
b=c;
//swap(b,a); modo migliore
return;
}

float cambio_euro_dollaro(float importo, char valuta){
if(valuta=='E') importo *=1.38F;
else importo /=1.38F;
return importo;
}
void cambio_euro_dollaro2(float &importo, char valuta){
if(valuta=='E') importo*=1.38F;
else importo/=1.38F;
return;
}

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community