Concetti Chiave
- Il programma in C++ calcola proprietà geometriche del quadrato, come lato, diagonale, area e perimetro.
- Utilizza variabili di input e condizioni if per determinare e stampare il risultato corretto in base ai dati forniti.
- Le conversioni tra le proprietà del quadrato sono effettuate usando formule matematiche come la radice quadrata.
- Il codice include una libreria standard per le funzioni matematiche, necessaria per calcolare radici quadrate.
- Il programma attende l'input dell'utente per decidere quali proprietà del quadrato calcolare e come convertirle.
C++ - Calcolatrice Quadrato
Ecco un programma in C++ che risolve tutti i problemi geometrici relativi alla figura geometrica del Quadrato.
#include
#include
#include
using namespace std;
int main()
{
float x, k, ris;
k = sqrt(2);
cout
cout
cout
cout
cout
cout
string arrivo;
cin >>arrivo;
cout
cout
cout
cout
cout
string partenza;
cin >>partenza;
cout
cin >> x;
cout
if(partenza == "l" && arrivo == "d"){
ris = x * k;
cout
}
if(partenza == "l" && arrivo == "A"){
ris = x * x;
cout
}
if(partenza == "l" && arrivo == "2p"){
ris = x * 4;
cout
}
if(partenza == "d" && arrivo == "l"){
ris = x / k;
cout
}
if(partenza == "d" && arrivo == "A"){
ris = (x / k) * (x/k);
cout
}
if(partenza == "d" && arrivo == "2p"){
ris = (x / k) * 4;
cout
}
if(partenza == "A" && arrivo == "l"){
ris = sqrt(x);
cout
}
if(partenza == "A" && arrivo == "d"){
ris = sqrt(x * 2);
cout
}
if(partenza == "A" && arrivo == "2p"){
ris = sqrt(x) * 4;
cout
}
if(partenza == "2p" && arrivo == "l"){
ris = x / 4;
cout
}
if(partenza == "2p" && arrivo == "d"){
ris = (x / 4) * k;;
cout
}
if(partenza == "2p" && arrivo == "A"){
ris = (x / 4) * (x/4);
cout
}
system("pause");
}