Concetti Chiave
- Il programma C++ richiede l'inserimento di due numeri interi da tastiera, identificati come 'a' e 'b'.
- Utilizza un controllo if annidato per determinare se entrambi i numeri sono positivi.
- Se sia 'a' che 'b' sono positivi, il programma calcola la loro somma e assegna il risultato alla variabile 'ris'.
- Se almeno uno dei due numeri non è positivo, il programma calcola il prodotto di 'a' e 'b'.
- Il risultato, indipendentemente dall'operazione eseguita, viene memorizzato nella variabile 'ris' e quindi stampato a schermo.
Algoritmo C++ - Selezione annidata
/*-----------------------------------------------------------------------------
Nome del programma: Selezioni annidate
Autore:
Data:
Descrizione: Dati due numeri, se sono entrambi positivi fanne la somma, altrimenti il prodotto.
-----------------------------------------------------------------------------*/
#include
using namespace std;
//------------------------------- main ----------------------------------------
int main()
{
int a,b,ris;
cout
cin>>a;
cout
cin>>b;
if (a>0)
if (b>0)
ris=a+b;
else
ris=a*b;
else
ris=a*b;
cout
return 0;
}
Il programma prevede l'inserimento da tastiera di due numeri prima a e poi b.
Dopo questo step passa ad un controllo di if e va a verificare se il primo numero è maggiore di 0, se è vero prosegue e verifica anche b maggiore 0 e se vero fara la loro somma, mentre se falso farà il loro prodotto. Mentre se inizialmente a non è maggiore di zero, allora farà direttamente il prodotto tra a e b. Il risultato sarà dato dalla variabile ris che prende il valore dall'operazione eseguita in base alla situazione verificatasi con i due numeri inseriti precedentemente da tastiera.