Concetti Chiave
- La preposizione "bei" è ampiamente utilizzata in tedesco e richiede il dativo.
- "Bei" indica vicinanza senza movimento, simile a "presso" o "accanto" in italiano, e a "chez" in francese.
- Questa preposizione può tradurre il "da" italiano quando si riferisce a un'azienda o a una persona.
- Serve per esprimere contemporaneità, come in "bei Regen" per "quando piove".
- In tedesco, "bei" traduce anche il gerundio italiano, combinato con das e un sostantivo.
Uso di 'bei' in tedesco
La
Si costruisce sempre con il
Serve per indicare un’attività che si svolge vicino ad una persona o ad una città purché non sia accompagnato da un verbo di movimento. Quindi ha il significato di presso, vicino, accanto, addosso. Si adopera anche seguito dal nome di uno scrittore, un artista. Traduce anche il “da” italiano, seguito dal nome di un’azienda. Ha anche il valore di “a casa di”. In pratica l’uso di bei è simile a quello di chez in francese
Esempi
•
• Heute, habe ich kein Geld bei mir (cfr.il francese “sur moi”)
• Er wohnt bei seinen Eltern
• Bei Manzoni spricht nan von der Pest
• Ich bin Pilot bei
• Sie arbeit bei
• Heute Nachmittag bleibe ich bei meiner Freundin
• Heute, essen wir bei der Oma
• Morgen, schlafen wir bei unseren Freunden
In pratica si tratta di tutte attività che non comportano alcun spostamento da un luogo all’altro
Serve per indicare
• Con la pioggia (= Quando piove) resto in casa = Bei Regen, bleibe ich zu Haus
• Dormo con la finestra aperta = Ich schlafe bei geöffnetem Fenstern Non si dice “…mit geöffnetem Fenstern”
'Bei' e il gerundio italiano
Traduce anche il gerundio italiano (In tedesco il gerundio non esiste)
Il gerundio si traduce con bei + das (al dativo) + infinito sostantivato (e quindi scritto con l’iniziale maiuscola)
• Leggendo, il tempo passa velocemente = Bei dem (beim) die Zeit vergeht schnell
• Mangiando…. = Bei dem Essen…..
• Durante la cena (cenando)…. beim Dinner