strangegirl97
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gli aggettivi dimostrativi in spagnolo variano in base alla posizione dell'oggetto rispetto a chi parla e a chi ascolta.
  • “Este” si usa per oggetti vicini a chi parla, equivalente a "questo" in italiano, con forme maschili, femminili e neutre.
  • “Ese” è utilizzato per oggetti vicini a chi ascolta, simile a "codesto", anch'esso con varianti maschili, femminili e neutre.
  • “Aquel” si riferisce a oggetti lontani sia dal mittente sia dal destinatario, corrispondente a "quello".
  • In spagnolo esiste una forma neutra per gli aggettivi dimostrativi, usata quando il nome dell'oggetto è sconosciuto.

Aggettivi dimostrativi in spagnolo

Come in italiano, anche in spagnolo si usano aggettivi dimostrativi diversi in base alla posizione dell’oggetto di cui si parla rispetto al mittente e al destinatario.
Este” viene utilizzato quando l’oggetto di cui si parla è vicino a chi parla e corrisponde dunque all’italiano “questo”. Le forme di questo dimostrativo sono le seguenti:

este = maschile singolare

estos = maschile plurale

esta = femminile singolare

estas = femminile plurale

esto = neutro

Ese” invece va impiegato quando ciò di cui si parla si trova vicino a chi ascolta ed è il corrispondente spagnolo di “codesto”.

ese = maschile singolare

esos = maschile plurale

esa = femminile singolare

esas = femminile plurale

eso = neutro

Uso di 'aquel' e forme neutre

Infine abbiamo “aquel”, da usare se l’oggetto è situato lontano dal mittente e dal destinatario, come “quello” in italiano.

aquel = maschile singolare

aquellos = maschile plurale

aquella = femminile singolare

aquellas = femminile plurale

aquello = neutro

Diversamente dall’italiano, in spagnolo gli aggettivi dimostrativi hanno anche una forma neutra, di cui non esiste il plurale. Viene impiegata quando non si conosce il nome dell’oggetto. Un esempio tipico è la frase ”¿Qué es esto?” ( = Che cos’è questo?)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community