Concetti Chiave
- I verbi relativamente impersonali usano l'accusativo della persona e un soggetto di cosa, pronome neutro o infinito.
- Questi verbi includono "fallit", "fugit", "latet", "praeterit", "decet", "dedecet", e "iuvat".
- Non hanno persone specifiche e possono essere utilizzati anche alla terza persona plurale.
- Esempi di uso: "me decet" significa "a me si addice" e "me iuvat" significa "a me piace".
- La costruzione verbale si adatta a soggetti come nomi di cose, pronomi neutri e proposizioni soggettive.
Sono detti relativamente impersonali i seguenti verbi:
me(te,eum ecc) fallit,fugit,latet,praeterit, "m'inganno,mi sfugge,non so
me decet,"a me conviene,a me si addice"
me dedecet, "a me non conviene,a me non si addice"
me iuvat,"a me piace"
La denominazione di questi verbi fa riferimento al fatto che essi non hanno le persone e presentano la seguente costruzione:
-hanno l'accusativo della persona
-ammettono come soggetto del processo verbale un nome di cosa,un pronome neutro,un infinito o un'infinitiva soggettiva,un interrogativa indiretta
-ammettono anche la 3 persona plurale:
Non decet regem saeva nec inexorabilis ira
Non si addice a un re un'ira crudele nè implacabile.
Omnia me fallit
Mi sfugge ogni cosa
Multos castra iuvat
A molti piace l'accampamento