KatyNaples
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La prima declinazione latina presenta una serie di terminazioni specifiche per il singolare e il plurale, con terminazioni comuni come -ae e -is nel plurale.
  • Alcuni sostantivi della prima declinazione hanno particolarità genetive, come "familia" che utilizza -as al genitivo singolare in espressioni latine arcaiche.
  • I nomi di origine greca possono avere particolarità nel genitivo plurale, dove si usa -um anziché -arum.
  • Nel dativo e ablativo plurale, "dea" e "filia" usano -abus quando accoppiati con "deis" e "filiis".
  • Alcuni sostantivi cambiano significato dal singolare al plurale, come "copia" che significa abbondanza e "copiae" che indica truppe.

Indice

  1. Prima Declinazione - Terminazioni
  2. Particolarità della prima declinazione
  3. Prima Declinazione - Particolarità nel numero - significato diverso fra singolare e plurale
  4. Prima Declinazione - Particolarità nel numero

Prima Declinazione - Terminazioni

Singolare
-a
-ae
-ae
-am
-a
-a

Plurale
-ae
-arum
-is
-as
-ae
-is

Particolarità della prima declinazione

> Il sostantivo Familia al genitivo singolare la terminazione diventa -as
es. pater familias - mater familias.
> Scrittori arcaici al genitivo utilizzano -ai invece di -ae.
> Nomi di origine greca, al genitivo plurale anzichè -arum viene utilizzato -um.
> Dativo ed ablativo plurale di "dea" e "filia", la terminazione diventa -abus anzichè -is, quando c'è "deis et deabus", "filiis et filiabus".

Prima Declinazione - Particolarità nel numero - significato diverso fra singolare e plurale

> copia, ae = abbondanza > copiae, arum = truppe
> fortuna, ae = fortuna > fortuna, arum = beni, patrimonio
> littera, ae = lettera dell'alfabeto > litterae, arum = letteratura
> opera, ae = opera > operae, arum = operai
> vigila, ase = turno di guardia > vigilae, arum = sentinella

Prima Declinazione - Particolarità nel numero

> divitae, arum = ricchezza
> nuptiae, arum = nozze
> minae, arum = minacce
> Athenae , arum = Atene
> insidiae, arum = agguato
> deliciae , arum = delizia
> indutiae , arum = tregua
> Syracusae, arum = Siracusa
> Thebae = Tebe

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community