dj142
Genius
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il participio futuro in latino si forma con il tema del supino più le desinenze -urus, -a, -um e si declina come gli aggettivi della prima classe.
  • Può esprimere intenzionalità o predestinazione, spesso usato con verbi come "sta per", "ha intenzione di" o "è destinato a".
  • Viene utilizzato in frasi relative con un pronome relativo concordato nel caso del participio.
  • Nelle frasi temporali o causali, si usa il participio futuro con un soggetto implicito o esplicito e verbi come "sta per" o "ha intenzione".
  • Il participio futuro può anche esprimere un fine, utilizzando preposizioni come "per" o "a" seguite dall'infinito presente del verbo.
Participio Futuro
Aspetto formale
tema del supino + urus, a, um (si declina come gli aggettivi della prima classe)

Traduzione
1. Relativa con pronome relativo concordato con il termine nello stesso caso del participio futuro (che, il quale, la quale).
PV:
* sta (con verbo principale al presente) per + infinito presente del verbo del participio futuro
* stava (con verbo principale al passato) per + infinito presente del verbo del participio futuro
* ha (con verbo principale al presente) intenzione di + infinito presente del verbo del participio futuro
* aveva (con verbo principale al passato) intenzione di + infinito presente del verbo del participio futuro
* è (con verbo principale al presente) destinato a + infinito presente del verbo del participio futuro
* era (con verbo principale al passato) destinato a + infinito presente del verbo del participio futuro

2.

Temporale/Causale (consigliabile con il participio futuro riferito al soggetto principale in nominativo)
* poichè/quando/mentre + soggetto (sottointeso o richiamato da un pronome) + PV (sta/stava per, ha/aveva intenzione di, è/era destinato a) + infinito presente del participio futuro

3. Finale (condigliabile con il participio futuro riferito al soggetto principale in nominativo)
* per + infinito presente del participio futuro
* a + infinito presente del participio futuro

Domande e risposte