Concetti Chiave
- Il latino distingue otto parti del discorso: quattro variabili (nome, aggettivo, pronome, verbo) e quattro invariabili (avverbio, preposizione, congiunzione, interiezione).
- Nel latino non esiste l'articolo, a differenza di molte altre lingue moderne.
- Le declinazioni latine utilizzano sei casi per indicare funzioni logico-sintattiche: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, vocativo e ablativo.
- Il caso nominativo svolge funzioni come soggetto, predicativo del soggetto e attributo, mentre il genitivo specifica o determina appartenendo a funzioni come appartenenza e relazione.
- L'ablativo esprime funzioni di origine, strumentali e locative, coprendo un ampio spettro di significati contestuali.
Le parti del discorso in latino sono otto: quattro variabili e quattro invariabili.
Parti variabili:  nome (nomen), aggettivo (adiectivum), pronome (pronomen), verbo (verbum).
Parti invariabili: avverbio (adverbium), preposizione (praepositio), congiunzione (coniuctio), interiezione (interiectio) 
In latino NON si trova l’articolo. 
Le forme che indicano le diverse funzioni logico-sintattiche nelle declinazioni si chiamano casi e i casi in tutto sono sei: 
-	Nominativo 
-	Genitivo 
-	Dativo 
-	Accusativo
-	Vocativo 
-	Ablativo 
Questi casi possono esprimere una o più funzioni logiche
Nominativo: ha la funzione di nominare (soggetto, predicativo del soggetto, attributo, apposizione, nome del predicato)
Genitivo: ha varie funzioni che riguardano sempre specificare o determinare.                                                -        Funzione di appartenenza 
-	  Funzione partitiva 
-	  Funzione di relazione 
Dativo: ha varie funzioni che riguardano il destinatario.
-	Funzione di termine 
-	Funzione di attribuzione 
-	Funzione di interesse 
-	Funzione di fine 
Accusativo: ha varie funzioni che riguardano il movimento in senso proprio o figurato.
-	Funzione di oggetto 
-	Funzione di estensione nello spazio e nel tempo 
-	Funzione di relazione 
-	Funzione di esclamazione 
Vocativo: ha la funzione di vocazione.
Ablativo: ha diverse funzioni che si dividono in tre: 
-	Funzione di origine e allontanamento 
-	Funzione strumentale – sociale
-	Funzione locativa
 
                     
                                 
                                                     
                                        