blakman
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5
Il piuccheperfetto

Questo tempo ha valore relativo:in quanto "piu che perfetto" esso è il passato del perfectum,esprime cioè un'azione compiuta nel passato in relazione a un'altra pure passata.
Per questo è impiegato per lo piu in frasi subordinate,ma compare in frasi principali per indicare antefatti o circostanze antecedenti:
Pausanias eodem loco sepultis est,ubi vitam posuerat.
Pausania fu sepolto nello stesso luogo dove aveva finito di vivere.

Pyrrhi temporibus iam Apollo versus facere desierat
Ai tempi di Pirro,Apollo aveva gia smesso di dare responsi in versi.

Domande e risposte