Alef93
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il verbo "sum" combinato con preverbi forma composti comuni, coniugati come "sum" stesso.
  • Questi composti subiscono cambiamenti fonetici nella fusione tra preverbo e "sum".
  • "Possum" presenta flessioni particolari rispetto agli altri composti di "sum".
  • I principali composti includono "absum" (essere assente) e "adsum" (essere presente).
  • Altri composti significativi sono "desum" (mancare) e "prosum" (giovare).
Composti di sum

Il verbo sum in unione con un proverbio (congiunzione o avverbio) dà origine a una serie di composti, alcuni dei quali di uso molto comune. La coniugazione è identica a quella del verbo sum, con le seguenti avvertenze:
- in alcuni casi si deve tener conto di fenomeni fonetici verificatisi nella saldatura fra il preverbo e le forme di sum;
- caratteristiche particolari presenta la flessione di possum

Principali composti di sum
Absum, abes,afui,avesse, essere assente, essere lontano
Adsum, ades, adfui, adesse, essere presente, esistere
Desum, dees, defui, desse, mancare, venir meno
Insum, ines, fui in, intesse, essere dentro
Intersum, interes, interfui, interesse, essere in mezzo, partecipare
Obsum, obes, obfui, obesse, nuocere, essere di danno
Possum, potes, ptui, posse, potere
Praesum, praees, praefui, praeesse, essere a capo, presiedere
Prosum, prodes, profui, prodesse, giovare, essere utile
Subsum, subes,fui sub, subesse, essere sotto, essere soggetto
Supersum, superes, superfui, superasse, essere superstite, sopravvivere

Domande e risposte