Concetti Chiave
- Il complemento di modo descrive come si svolge l'azione del verbo.
- Quando costituito da un solo sostantivo, si usa "cum" seguito dall'ablativo.
- Con un sostantivo e un aggettivo, si può usare l'ablativo semplice o "cum" interposto.
- Gli esempi illustrano l'uso di "cum" con piacere e pericolo nel contesto delle frasi.
- Il complemento di modo è cruciale per esprimere sfumature nelle azioni in latino.
Il complemento di modo rappresenta un tipo particolare di circostanza concomitante, in quanto indica il quale maniera si realizza il processo verbale. E' espresso con:
- cum + abblativo , quando il complemento è costituito dal solo sostantivo:
Fictas fabulas cum volupate legimus.
Leggiamo con piacere i racconti favolosi
- ablativo semplice , quando il complemento è costituito da un sostantivo e dal suo aggettivo; in questo caso il cum può anche essere interposto:
Verum summa cura studioque conquirimus
Cerchiamo la verita con grande cura e passione
Cassivallaunus magno cum periculo nostrorum equitum confligebat
Cassivellauno combatteva con grande pericolo dei nostri cavalieri