Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Comparativi e superlativi di aggettivi e avverbi Pag. 1
1 su 3
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Estratto del documento

MINUS PATIENS EST QUAM ASINUS

EX:il mulo è meno paziente dell’asino -MULUS

SUPERLATIVO ASSOLUTO E RELATIVO

Il superlativo a differenza del comparativo,esprime una qualità al suo massimo grado o istituisce un confronto non fra due persone o cose, ma con

il maggiore

una pluralità. EX: fra tutti i figli

Il superlativo viene espresso in 3 modo:

- con l’aggiunta dei suffissi –ISSIMUS e –ERRIMUS

- con avverbi come MAXIME o ADMODUM che significano assai sommamente e moltissimo

- con i prefissi –PRAE e –PER STULTISSIMUS - HOMO ADMODUM STULTUS

EX: un uomo stoltissimo,molto stolto,assai stolto -HOMO

Il superlativo relativo invece indica il grado massimo di una qualità relativamente a un insieme omogeneo. Il termine di relazione si trova

generalmente:

-in genitivo partitivo

-in ablativo preceduto da e/ex o de

-in accusativo preceduto da inter(fra) o apud(presso)

POSITIVO COMPARATIVO SUPERLATIVO

Altus,a,um altior,ius altissimus,a,um

*Pulcher,a,um pulchrior,ius pulcherrimus,a,um

Crudelis,e crudelior,ius crudelissimus,a,um

Audax,audacis,audace audacior audacissimus,a,um

*Similis similior,ius simillimus

*Beneficus beneficentior beneficentissimus

*Idoneus,a,um magis idoneus,a,um maxime idoneus,a,um

Gli aggettivi con l’asterisco fanno parte delle particolarità. Skuola.net 2

By

Dettagli
Publisher
3 pagine
3235 download