redazione
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La forma corretta è "finora", risultante dalla fusione delle parole "fino" e "ora".
  • "Fin ora" è considerato errato in contesti moderni e accettabile solo in poesia arcaica.
  • L'uso di "fino ad ora" è un sinonimo accettabile, ma "finora" rimane preferibile.
  • L'univerbazione, come avvenuto per "talora" e "tuttora", spiega l'adozione di "finora".
  • Evitate di consultare fonti inaffidabili come Wikipedia per confermare regole grammaticali.

Indice

  1. Si scrive finora o fin ora? Un altro dubbio che attanaglia le menti degli studenti: ecco a voi la soluzione a questo dilemma.
  2. Dubbi grammaticali comuni
  3. Sinonimi e correttezza

Si scrive finora o fin ora? Un altro dubbio che attanaglia le menti degli studenti: ecco a voi la soluzione a questo dilemma.

Chiarimenti sull'uso corretto di "finora" e "fino ad ora" articolo

Dubbi grammaticali comuni

Si scrive finora o fin ora? Beh, nel dubbio scrivo fino ad ora che almeno so che è corretto. Troppo facile così. Non vale nemmeno digitare finora su Wikpedia e incrociare le dita! Certe regole grammaticali devono rimanerci impresse nella mente, così il dubbio se si scrive finora o fin ora, il cui significato è "fino ad ora" per capirci, non ci verrà più e lasceremo dormire sonni tranquilli i membri dell'Accademia della Crusca.

Sinonimi e correttezza

Fino ad ora è un buon sinonimo, ma vi diciamo subito che potete scrivere tranquillamente finora perchè è questa la forma corretta.

Perchè si scrive finora? Si tratta di una Chiarimenti sull'uso corretto di "finora" e "fino ad ora" articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community