Concetti Chiave
- Il complemento di stato in luogo indica il luogo in cui avviene l'azione senza movimento, come "La regina è in palestra".
- Il complemento di moto a luogo si usa con verbi di movimento per indicare il luogo verso cui ci si dirige, ad esempio, "La sacerdotessa fugge verso Troia".
- Il complemento di moto da luogo descrive il luogo da cui proviene l'azione del verbo di movimento, come in "La regina viene dalla palestra".
- Il complemento di moto per luogo indica il luogo attraverso cui si compie un'azione di movimento, ad esempio, "La poetessa cammina per la regione".
Esempio
La regina e` in palestra.
Il complemento di moto a luogo si ha invece con verbi di movimento e indica il luogo verso cui si esplica l`azione.
Esempio
La sacerdotessa fugge verso Troia.
Il complemento di moto a luogo indica il luogo da cui proviene l`azione espressa dal verbo di movimento.
Esempio
La regina viene dalla palestra.
Il complemento di moto per luogo,infine,indica il luogo attraverso ed entro il quale si compie l` espressa dal verbo,sempre di movimento.
Esempio
La poetessa cammina per la regione.