Concetti Chiave
- "Come va?" è la forma corretta in italiano per porre una domanda informale, senza apostrofo né accento.
- La forma "va'" con l'apostrofo è errata poiché "va" non è una troncatura di "vai".
- "Và" con l'accento è un errore grammaticale comune e non riconosciuto dalla grammatica italiana.
- L'uso di "và" è sbagliato sia per l'indicativo che per l'imperativo, similmente a "dò", "fà" e "stà".
- L'accento su "va" è corretto solo come desinenza nei composti del verbo "andare".
Indice
Errori grammaticali: si dice “come va?" oppure "come va'?"? Ecco la risposta con relativa spiegazione!

La corretta forma di 'come va'
"Come va?" o "come va'"? Capita spesso di porgere a qualcuno questa domanda informale, soprattutto su Whatsapp. Quindi è importante sapere come si scrive secondo la grammatica italiana. Infatti potrebbe sorgere il dubbio che "va" sia una troncatura di "vai", nel senso di "come vai? cosa fai?" e quindi che necessiti dell'apostrofo. In realtà è una forma impersonale del verbo andare, quindi si scrive semplicemente "come va?", senza apostrofo né accento.
Errori comuni nella scrittura
Spesso si legge anche la forma "và", con l'accento. In realtà la grammatica italiana non la contempla ed è l'unica che non esiste e non si può mai usare ed è un errore ortografico da non commettere. La grafia và, con l’accento, usata molto spesso sia per l’indicativo che per l’imperativo, è in entrambi i casi sbagliata, proprio come dò, fà e stà. Ecco la regola: il và accentato viene usato solamente come desinenza nei composti di andare.