THETRIPOL89
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il verbo "must" è irregolare e non richiede l'ausiliare "do" nelle frasi.
  • Rimane invariato alla terza persona singolare, a differenza di altri verbi.
  • Esprime un forte obbligo, ma spesso è preferibile usare "to have to".
  • Nelle frasi negative, "must" è seguito da "not", con possibilità di usare la forma contratta "mustn't".
  • Nelle frasi interrogative, si inverte l'ordine tra verbo e soggetto, simile al verbo "essere".

Indice

  1. Caratteristiche del verbo must
  2. Forme negative e contratte
  3. Frasi interrogative con must

Caratteristiche del verbo must

Il verbo must è un verbo irregolare, per intenderci come to be (essere).

Per questo verbo ci sono tre regole:

1) Non ha bisogno dell'ausiliare do.

2) Rimane sempre uguale nella forma, non varia alla terza persona

come fanno altri verbi.

3) Esprime un dovere molto forte, quindi è preferibile usare "to have to"
Esempio di frase affermativa

Io devo studiare ====> I must study

Io devo dormire ====> I must sleep

Egli deve mangiare ====> He must eat

Come avete visto negli esempi, il verbo must rimane sempre uguale, ovvero "must".

Forme negative e contratte

Invece, nelle 1) Soggetto 2) Must 3) Not + il resto della frase.

Quindi basta aggiungere il not dopo il verbo must

Esempio di frase negativa

Io non devo studiare ====> I must not study

Io non devo dormire ====> I must not sleep

Egli non deve mangiare ====> He must not eat

Mentre se volete fare più veloce, esiste una forma contratta, ovvero:

mustn't

Però è meno usata.

Frasi interrogative con must

Mentre nelle Nelle frasi interrogative si inverte (come nel verbo essere) verbo e soggetto:

1) Must 2) Soggetto 3) resto della frase + ?

Questo meccanismo è molto facile, basta memorizzare il verbo essere e poi i verbi irregolari sono uguali.

Esempio di frasi interrogative:

Devo studiare? ====> Must I study?

Devo dormire? ====> Must I sleep?

Deve mangiare? ====> Must he eat?

Ultima cosa, ricordatevi che alla terza persona singolare rimane uguale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community