SuperGaara
Genius
3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Want e would like sono utilizzati per esprimere volontà, inviti o offerte, con would like più formale.
  • Per offrirsi di fare qualcosa si usano i modali shall, will, can, could, in ordine crescente di formalità.
  • Will e would possono esprimere richieste, con forme indirette che variano in formalità.
  • Shall è usato per fare proposte, mentre esistono alternative come what about e why not per suggerimenti.
  • Wish esprime desideri o rimpianti e può avere diverse costruzioni a seconda del contesto e della realizzabilità del desiderio.

1) 2) Essi hanno le stesse costruzioni:

- possono essere seguiti da un - possono essere seguiti da un - possono essere seguiti da una costruzione oggettiva, cioè da complemento oggetto + infinito.

3) Want e would like sono usati per fare 4) Dopo want, would like, would love l'infinito può essere 5) Want 6) Would like è il condizionale di like e può quindi avere una coniugazione presente e una passata. Esistono tre modi per formare il passato di would like:

Indice

  1. Uso di modali per offerte
  2. Costruzioni con wish

Uso di modali per offerte

- - - 1) Per offrirsi di fare qualcosa è possibile usare i modali shall, will, can, could. La scelta dipende dai diversi livelli di formalità; qui di seguito sono in ordine dal meno al più formale:

2) Anche le risposte vanno adattate secondo il livello di formalità della domanda posta.
1) 2) Anche can e could possono essere utilizzati per esprimere delle richieste.
3) Come forma di 4) Esistono diverse forme indirette per fare una - I wouldn't mind = non mi dispiacerebbe;

- I wonder if you'd mind /b] = mi domando se ti dispiacerebbe;

- Would you be so kind as/enough to = saresti così gentile da;

- I would be extremely grateful if = ti sarei estremamente grato se;

- I wonder if you would kindly = mi chiedo se potreste gentilmente...

1) Il 2)Esistono naturalmente delle altre forme per esprimere proposte, che non richiedono l'uso dei modali:

- what/how about = che ne dici;

- why don't we...? = perchè non...?

3) Se la proposta è un'esortazione, si utilizza:

Costruzioni con wish

- 1) La costruzione italiana 2) Questa costruzione è usata con i verbi di volontà:

- want;

- like, love, prefer (spesso al condizionale);

- expect (aspettarsi, esigere, pretendere);

- wish (formale);

- con altri verbi quali 1) 2) Wish può essere seguito da un 3) Per esprimere desideri wish ha tre costruzioni possibili:

- per esprimere il desiderio di cambiare una situazione presente, quando si tratta di un desiderio irrealizzabile o difficilmente realizzabile:

soggetto + wish + soggetto + verbo (past simple o past continuous o could + infinito);

- per esprimere un soggetto + wish + soggetto + verbo (past perfect o cuold have + participio passato);

in questo caso si può anche usare - per esprimere un desiderio realizzabile che qualcuno faccia o non faccia qualcosa, che qualcosa accada o non accada; non può essere riferito a se stessi (il soggetto di wish deve cioè essere diverso dal soggetto di would):

soggetto + wish + soggetto + would + infinito.

Un gruppo di libri impilati su uno sfondo neutro, perfetti per chi ama la lettura e l'apprendimento.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la differenza tra "want" e "would like" quando si fa un invito o un'offerta?
  2. "Want" e "would like" sono usati per esprimere volontà, ma "would like" è più cortese e formale rispetto a "want".

  3. Quali modali si possono usare per offrirsi di fare qualcosa e come variano in formalità?
  4. Si possono usare "shall", "will", "can", "could" per offrirsi di fare qualcosa, con "can" meno formale e "could" più formale.

  5. Come si possono formulare richieste in modo cortese usando "will" e "would"?
  6. "Will" e "would" possono essere usati per fare richieste, e si possono usare anche domande negative o forme indirette per maggiore cortesia.

  7. Quali espressioni si possono usare per fare proposte senza modali?
  8. Si possono usare espressioni come "what/how about" e "why don't we...?" per fare proposte senza modali.

  9. Come si esprimono i desideri con "wish" e quali sono le costruzioni possibili?
  10. "Wish" esprime desideri e può essere seguito da diverse costruzioni per situazioni presenti, passate o desideri realizzabili, usando forme come il past simple, past perfect o "would".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community