Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il verbo "potere" è difettivo in italiano e si usa solo al presente e al passato, richiedendo l'uso di verbi normali in altre forme.
  • In inglese, "can" e "may" traducono "potere", con "can" che esprime capacità e "may" che indica possibilità o permesso.
  • "Can" diventa "could" al passato e al condizionale, mentre "may" diventa "might" al condizionale.
  • "To be able to" viene usato per sostituire "can" nei tempi verbali mancanti, come gerundio e futuro.
  • Per "might", si possono usare "to be permitted" o "to be allowed" per esprimere permesso, anche se "can" è preferito.

Indice

  1. Verbi difettivi e uso di potere
  2. Capacità e permessi con can
  3. Possibilità e permessi con may

Verbi difettivi e uso di potere

Il verbo potere è un verbo difettivo e pertanto è adoperato solo al presente e al passato. Come gli altri verbi difettivi, regge l’infinito senza to e alla forma interrogativa e negativa non richiede l’ausiliare to do. Negli altri casi si ricorre a verbi normali.
I verbi inglesi con significato di potere sono due:

• • • can e may si adoperano al presente indicativo per tutte le persone

could si adopera al passato indicativo e al condizionale presente

might si adopera al condizionale presente

Nota:

Capacità e permessi con can

• • Can si collega alla capacità fisica od intellettuale del soggetto a fare qualcosa, anche con il significato di essere in grado di:

• Puoi camminare fino alla stazione? (capacità fisica)

• Puoi parlare francese? (capacità intellettuale, essere in grado)

• Non potemmo capire quello che hanno detto (capacità intellettuale)

• Mi potresti prestare il tuo libro? (essere in grado)

• Puoi giocare (sai giocare) a tennis? (essere capace, essere in grado)

Can you play tennis?

Possibilità e permessi con may

May ha un’idea di possibilità, probabilità, dubbio, permesso chiesto o accordato, augurio. Rispetto a can è usato più raramente.

• Egli può arrivare oggi (= può darsi che egli arrivi oggi)

• Essa potrebbe essere ammalata

• Posso aprire la finestra? (si richiede un permesso)

• Potete entrare! (si accorda un permesso)

• Che tu possa essere felice! (augurio)

To be able = essere capace, essere in grado di fare qualcosa Si adopera al posto di can ai tempi mancanti (gerundio, participio passato, futuro)

• Non potendo vederlo gli ho telefonato

• Non ho potuto tradurre questa parola

• Potrai fare questo lavoro ?

Al posto di might, nei tempi mancanti ,si adopera to be permitted o to be allowed col significato di avere il permesso. Tuttavia queste espressioni sono poco usate e si preferisce adoperare can, anche in questo caso.

• Non potei prendere l’auto di mio padre (= non ebbi il permesso)

• Potrai andare in Francia? (potrai avere il permesso di…)

Will you be permetted to go in France?

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i verbi inglesi che traducono il verbo italiano "potere"?
  2. I verbi inglesi che traducono "potere" sono "can" e "may", con i rispettivi passati "could" e "might".

  3. In quali contesti si utilizza "can" rispetto a "may"?
  4. "Can" si utilizza per esprimere capacità fisica o intellettuale, mentre "may" si usa per indicare possibilità, probabilità, dubbio, permesso o augurio.

  5. Come si esprime il concetto di "potere" nei tempi mancanti di "can" e "may"?
  6. Nei tempi mancanti di "can" si utilizza "to be able", mentre per "may" si possono usare "to be permitted" o "to be allowed", anche se si preferisce "can".

  7. Qual è la differenza tra "cannot" e "couldn't"?
  8. "Cannot" è la forma negativa di "can" al presente, mentre "couldn't" è la forma negativa di "could" al passato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community