Slippers
Genius
3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • "Had to" esprime un obbligo o necessità nel passato, simile al verbo italiano "dovere".
  • "Didn't have to" indica l'assenza di obbligo o necessità passata, usato quando non era necessario fare qualcosa.
  • "Didn't need to" è un'alternativa a "didn't have to" per esprimere l'assenza di necessità nel passato, trattando "need" come un verbo comune.
  • La costruzione "make someone do something" corrisponde all'italiano "far fare qualcosa a qualcuno", indicando un'azione imposta.
  • In italiano, "fare" e l'infinito non sono separati, mentre in inglese sono separati dal soggetto del secondo verbo.

Indice

  1. Uso di 'had to' e 'didn't have to'
  2. Costruzione 'make someone do something'
  3. Esempi di 'make somebody go/feel'

Uso di 'had to' e 'didn't have to'

Per esprimere il passato del verbo ‘dovere’ in inglese si usano had to e didn’t have to. Le forme del modale must e mustn’t si usano solo nel presente.

• had to esprime un obbligo o una necessità nel passato.

They had to go through security checks to enter the buildng.

Hanno dovuto passare per i controlli di sicurezza per entrare nell’edificio.

He wasn’t at home. I had to call him on the mobile.

Non era a casa. Ho dovuto chiamarlo sul cellulare.

• didn’t have to esprime l’assenza di obbligo o di necessità nel passato.

We didn’t have to show our passports. ( non era obbligatorio )

Non abbiamo dovuto far vedere i passaporti

It was late. Luckily I didn’t have to stop for petrol. (non era necessario)

Era tardi. Per fortuna non ho dovuto fermarmi a far benzina.

• invece di didn’t have to, si può usare didn’t need to per esprimere l’assenza di obbligo o di necessità nel passato. In questo caso need è usato come un verbo comune, non come un verbo modale.

She didn’t need to shout. We knew we were wrong.

Non aveva bisogno di gridare. Spavento di aver torto.

Costruzione 'make someone do something'

MAKE SOMEONE DO SOMETHING

Osserva questa costruzione inglese e la corrispondente costruzione italiana:

make somebody do something

far fare qualcosa a qualcuno

They made Tom do the job without paying him.

Hanno fatto fare il lavoro a Tom senza pagarlo.

The teacher makes us translate very difficult sentences.

L’insegnante ci fa tradurre delle frasi molto difficili.

Esempi di 'make somebody go/feel'

Osserva altre costruzioni simili:

make somebody go / feel

far andare / sentire qualcuno

Why did you make Mark go to school? He wasn’t well.

Perché hai fatto andare a scuola Mark? Non stava bene.

Your praises make me feel very proud.

Le tue lodi mi fanno sentire molto orgoglioso.

Make something happen

Far succedere qualcosa

The earthquake made the wall collapse.

Il terremoto ha fatto crollare il muro.

Nota che in italiano ‘fare’ e l’infinito seguente non sono mai separati, mentre in inglese sono sempre separati dalla persona o cosa che è il soggetto del secondo verbo.

Domande da interrogazione

  1. Come si esprime un obbligo nel passato in inglese?
  2. Si usa "had to" per esprimere un obbligo o una necessità nel passato, come illustrato con l'esempio "They had to go through security checks to enter the building."

  3. Qual è la differenza tra "didn't have to" e "didn't need to"?
  4. Entrambi esprimono l'assenza di obbligo o necessità nel passato, ma "didn't need to" usa "need" come un verbo comune, non modale, come nell'esempio "She didn’t need to shout."

  5. Come si costruisce la frase "far fare qualcosa a qualcuno" in inglese?
  6. Si usa la struttura "make somebody do something," come nell'esempio "They made Tom do the job without paying him."

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community