SAPESSI...
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le espressioni idiomatiche con "be" spesso si traducono con il verbo "avere" in italiano, es. "to be cold" diventa "avere freddo".
  • Il verbo "be" è utilizzato per esprimere stati fisici e emozionali, come "to be hungry" (avere fame) e "to be afraid" (aver paura).
  • Oltre agli stati fisici, "be" si usa per descrivere situazioni temporali, come "to be early" (essere in anticipo) e "to be late" (essere in ritardo).
  • "Be" è impiegato anche per chiedere o indicare la presenza di un problema, es. "What's wrong?" (Cosa c'è che non va?).
  • Per tradurre "ecco qui/là" in inglese, si utilizza "Here/There" seguito dal verbo "be" e il sostantivo o pronome.

to be cold → avere freddo

to be hot → avere caldo

► It's warm → Fa caldo e I'm cold → Ho freddo

to be wrong → avere torto, sbagliarsi

to be right → avere ragione

to be hungry → avere fame

to be thirsty → avere sete

to be in a hurry → avere fretta

to be afraid / scared → aver paura, temere

to be ashamed → aver vergogna, vergognarsi

to be sleepy → avere sonno

to be… old → avere… anni

to be early → essere in anticipo

to be late → essere in ritardo

to be sorry → essere dispiaciuto, dispiacersi

to be well / fine → stare bene

Uso del verbo 'be' in italiano

► In queste espressioni idiomatiche il verbo be si traduce in italiano con il verbo "avere" o con altri verbi.

► Il verbo be si usa anche per chiedere se c'è qualcosa che non va o se c'è qualche problema.
► Per rendere l'espressione italiana "ecco qui / là" si usa:

- Here's a cat!Ecco il gatto!

There are your friends!Ecco i tuoi amici!

- Here she is late!Eccola finalmente!

Here you are.Ecco qui / tieni.

There he is on the sofa.Eccola là sul sofà.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community