PuLcInA^^
Genius
3 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Gli avverbi di modo specificano come viene svolta un'azione e si formano spesso aggiungendo il suffisso -ly all'aggettivo.
  • Le regole ortografiche includono trasformazioni come happy in happily e full in fully, adattando l'ortografia degli aggettivi.
  • Gli avverbi di modo si posizionano solitamente alla fine della frase, ma possono precedere il verbo in alcuni casi.
  • Gli avverbi di tempo rispondono alla domanda "quando?" e includono termini come yesterday, today, e tomorrow.
  • Generalmente, gli avverbi di tempo si trovano alla fine della frase, ma possono anche essere posti all'inizio o in posizione intermedia.

In questo appunto vengono riportate sinteticamente le regole principali per l'utilizzo degli avverbi di modo e di tempo nell'ambito della grammatica inglese. Vengono riportati anche alcuni esempi circa l'utilizzo degli avverbi di modo e di tempo nell'ambito della grammatica inglese. L'avverbio è quella parte invariabile del discorso che ha la funzione di accompagnare un verbo, un aggettivo o un altro avverbio specificandone il significato.

Indice

  1. Formazione degli avverbi di modo
  2. Posizionamento degli avverbi di modo
  3. Posizionamento degli avverbi di tempo

Formazione degli avverbi di modo

Gli avverbi di modo specificano il modo o la maniera in cui viene svolta un' azione. Essi rispondono alla domanda HOW?

Regola: aggettivo + ly = avverbio (quiet + ly = quietly)

La maggior parte degli avverbi di modo si forma dall'aggettivo il suffisso -ly che corrisponde al suffisso italiano -mente. Tuttavia non tutte le parole terminanti per -ly sono avverbi e non tutti gli avverbi terminano con questo suffisso.

La y finale si trasforma in i: happy=happily

Gli aggettivi terminanti in -ll aggiungono soltanto la y: full= fully

Gl aggettivi terminanti in -le diventano avverbi in -ly: possible=possibly

Posizionamento degli avverbi di modo

L'avverbio di modo so colloca al fondo della frase. Guida completa agli avverbi di modo e tempo nella grammatica inglese  articoloL'avverbio non divide mai il verbo dal complemento oggetto. Tttavia la maggior parte degli avverbi di modo si può collocare anche davanti al verbo. Ciò soprattutto in presenza di frasi in cui l'avverbio spezzerebbe il collegamento sintattico.

Guida completa agli avverbi di modo e tempo nella grammatica inglese  articolo
Gli avverbi di tempo indicano il periodo di tempo in cui avviene un'azione e rispondono alla domanda WHEN?

I più comuni sono:

  • Yesterday -> ieri
  • Today -> oggi
  • Tomorrow -> domani
  • This morinig/afternoon/evening -> questa mattina/pomeriggio sera
  • Tonight -> stanotte
  • Last week/month/year -> la scorsa settimana/mese/anno
  • Next week/month/year -> la prossima settmana/mese/anno
  • Now -> ora
  • then -> allora
  • once -> una volta
  • soon -> presto
  • early -> tardi
  • late -> tardi
  • Alredy -> già
  • still -> ancora
  • suddenly -> improvvisamente
  • Again -> di nuovo

Posizionamento degli avverbi di tempo

Gli avverbi di tempo si collocano in genere alla fine della frase ma possono anche essere posti all'inizio e alcuni come Now e Then si trovano anche in posizione intermedia.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la regola generale per formare gli avverbi di modo in inglese?
  2. La regola generale per formare gli avverbi di modo in inglese è aggiungere il suffisso -ly all'aggettivo, come in "quiet" che diventa "quietly".

  3. Dove si posizionano generalmente gli avverbi di modo in una frase?
  4. Gli avverbi di modo si collocano generalmente al fondo della frase, ma possono anche essere posti davanti al verbo per evitare di spezzare il collegamento sintattico.

  5. Quali sono alcuni esempi comuni di avverbi di tempo e dove si posizionano nella frase?
  6. Alcuni esempi comuni di avverbi di tempo sono "yesterday", "today", "tomorrow". Si collocano generalmente alla fine della frase, ma possono anche essere posti all'inizio o in posizione intermedia, come "now" e "then".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community