Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'articolo definito in inglese è meno usato rispetto all'italiano e serve a definire qualcosa di specifico.
  • Non si usa con aggettivi e pronomi possessivi, nomi astratti o concreti al plurale in senso generale.
  • È obbligatorio con nomi concreti al singolare e in alcuni casi con titoli e nomi geografici al plurale.
  • Richiesto per nomi di fiumi, mari, e in situazioni specifiche con titoli nobiliari.
  • Ometti l'articolo con sostantivi che indicano colori, cibi, stagioni e in casi specifici come "Father" e "Mother".

Indice

  1. Uso limitato dell'articolo definito
  2. Eccezioni con nomi astratti e concreti
  3. Nomi di persona e geografici
  4. Casi particolari e omissioni

Uso limitato dell'articolo definito

Rispetto all’italiano, l’articolo definito (o determinativo) in inglese è molto meno utilizzato e si usa quando effettivamente esiste la necessità di definire qualcosa.

L’articolo definito NON SI USA:

1) Davanti agli aggettivi e ai pronomi possessivi

my book = il mio libro

my book and yours = il mio libro e il tuo

2) Davanti ai nomi astratti:

Eccezioni con nomi astratti e concreti

• La pazienza è una grande virtù = Qualora il sostantivo astratto sia determinato da qualcosa che lo specifica meglio, allora deve essere accompagnato dall’articolo determinativo:

La pazienza di mia madre è molto grande = The patience of may mother is very great

3) Con i nomi concreti usati al plurale, se ovviamente presi in senso generale

• Mi piacciono i fiori = • Mi piacciono i fiori del tuo giardino = Invece i nomi concreti al singolare richiedono l’articolo:

Nomi di persona e geografici

• Il cane è fedele =• Fanno eccezione a questa regola 4) Davanti ai nomi di persona, anche se sono preceduti da un aggettivo o dal titolo:

• il dottor Rossi = • la regina Elisabetta = • il vecchio Giovanni = Tuttavia, in alcuni casi l’articolo è d’obbligo:

• Lo zar Alessandro = • Il re di Spagna = • La principessa Maria = • L’imperatore Nicola = 5) Con i nomi geografici al singolare:

• L’Italia = • L’Europa = • il monte Everest = • Il lago di Como = • La Toscana = Però se il nome geografico al plurale richiede l’articolo:

• gli Stati Uniti = • le Alpi = • le indie occidentali =Tuttavia, l’articolo determinativo si usa con i nomi di fiumi e di mari:

• il fiume Po =• il Tamigi = • il Mediterraneo = 6) con i sostantivi che indicano colori, cibi o pasti, stagioni, giorni, feste, malattie, i cinque sensi, i metalli, purché siano usati in senbso generale.

• L’azzurro mi piace = • La carne non mi piace = • Il pranzo è pronto = • Partiamo d’inverno =• L’udito è molto importante =7) Casi particolari:

Casi particolari e omissioni

8) Con Father (Dad o Daddy) e Mother (o mama) l’artricolo determinativo si omette.

Il babbo è fuori = Father is out

Domande da interrogazione

  1. Quando si omette l'articolo definito in inglese rispetto all'italiano?
  2. L'articolo definito si omette davanti agli aggettivi e pronomi possessivi, nomi astratti, nomi concreti al plurale in senso generale, nomi di persona, nomi geografici al singolare, e sostantivi che indicano colori, cibi, pasti, stagioni, giorni, feste, malattie, sensi, e metalli in senso generale.

  3. In quali casi l'articolo definito è obbligatorio in inglese?
  4. L'articolo definito è obbligatorio con nomi astratti specificati, nomi concreti al singolare, alcuni titoli di persone, nomi geografici al plurale, e nomi di fiumi e mari.

  5. Come si usano i nomi geografici con l'articolo definito in inglese?
  6. I nomi geografici al singolare non richiedono l'articolo, mentre quelli al plurale lo richiedono. Tuttavia, l'articolo si usa con i nomi di fiumi e mari.

  7. Quali eccezioni esistono per l'uso dell'articolo definito con i nomi di persona?
  8. L'articolo definito si omette con i nomi di persona, anche se preceduti da un aggettivo o titolo, ma è obbligatorio in alcuni casi come "The Czar Alexandre" o "The king of Spain".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community