Concetti Chiave
- "The" is used for specific references or when something has been previously mentioned, like "the supermarket".
- Always used with plural proper names, nationalities, unique entities, rivers, mountains, and musical instruments, such as "the Rockfellers", "the French", "the Earth", "the Himalayas", and "the piano".
- Not used with plural nouns indicating a general category, abstract nouns, and names of countries, cities, and languages, like "Prices", "happiness", "Italy", and "French".
- Replaced by possessive adjectives for body parts and clothing, e.g., "my leg hurts".
- Excluded in contexts such as sports, foreign languages, holidays, days, months, and when titles precede proper names, as in "Christmas", "Saturday", and "Doctor Kildare".
Uso di 'the' con articoli determinativi
The corrisponde agli articoli determinativi il, lo, la, i, gli, le.
Es: the computer, the actress, the students, the girls.
The si usa quando ci si riferisce a qualcosa di specifico o già nominato in precedenza.
Es. the supermarket is in Oxford Street.
Si usa sempre con i:
- nomi propri al plurale. Es. the Rockfellers, the Democrats.
- nomi di popolo usati in senso generale. Es. the French are very proud.
- sostantivi che si riferiscono a cose uniche. Es. the sun, the moon, the North Pole, the weather, the earth.
- nomi di fiumi, mari e oceani, catene montuose, gruppi di isole e alcuni nomi di nazioni. Es. the Himalayas, the Rocky Mountains, the Mississipi, the Po, the Atlantic Ocean, the United States, the United Kingdom.
- nomi di strumenti musicali. Es. the piano, the violin.
- numeri ordinali. Es. The first, the tenth, the thirtieth.
Eccezioni all'uso di 'the'
The non si usa mai con i:
- sostantivi plurali che indicano una categoria in generale. Es. Prices are very high in London ma The prices in this shop are very high.
- nomi di nazioni, di montagne, laghi, continenti, città. Es. Italy, Australia, Great Britain, Namibia, Lake Ontario, Mont Blanc, Paris.
- sostantivi astratti. Es. death, happiness.
- sostantivi che indicano le parti del corpo e i capi di abbigliamento; in questi casi spesso è sostituito dagli aggettivi possessivi. Es. my leg hurts.
- nomi propri. Mrs. Odd is beautiful.
- nomi delle lingue straniere. Es. French, English, Japanese, Tibetan, Russian.
- nomi degli sport. Es. I like baseball very much.
- titoli seguiti dal nome proprio. Es. Where is Doctor Kildare?
- nomi dei pasti. Es. Dinner is served at 8 p.m.
- nomi delle festività. Es. Christmas is a traditional feast.
- nomi dei giorni della settimana. Es. I love Saturday!
- nomi dei mesi e delle stagioni. Es. August is a very hot month in Italy. I don’t like winter.
- nomi dei colori. Es. Red is my favourite colour.
- gli anni. Es. in 1978, in 1930.
Domande da interrogazione
- Quando si utilizza l'articolo "the" in inglese?
- In quali casi "the" non viene utilizzato?
- Quali sono alcuni esempi di utilizzo corretto di "the"?
"The" si usa per riferirsi a qualcosa di specifico o già menzionato, con nomi propri al plurale, nomi di popolo in senso generale, sostantivi che indicano cose uniche, nomi di fiumi, mari, oceani, catene montuose, gruppi di isole, strumenti musicali e numeri ordinali.
"The" non si usa con sostantivi plurali che indicano una categoria generale, nomi di nazioni, montagne, laghi, continenti, città, sostantivi astratti, parti del corpo, capi di abbigliamento, nomi propri, lingue straniere, sport, titoli seguiti dal nome proprio, nomi dei pasti, festività, giorni della settimana, mesi, stagioni, colori e anni.
Esempi includono "the Rockfellers" per nomi propri al plurale, "the French" per nomi di popolo, "the sun" per cose uniche, "the Himalayas" per catene montuose, e "the piano" per strumenti musicali.