Le sillabe del greco possono essere lunghe, per natura o per posizione, brevi o ancipiti.
Una sillaba è breve quando è aperta (ossia contiene una vocale seguita da un'altra vocale o da una sola consonante) e contiene una vocale breve, es. νέ-ος, νο-μί-ζω.
Una sillaba è lunga per natura quando è aperta e contiene una vocale lunga o un dittongo, es. χώ-ρα.
Una sillaba è lunga per posizione quando è chiusa (ossia contiene una vocale seguita da due consonanti o da una consonante doppia), es. κόπ-τω, δό-ξα.
Una sillaba è ancipite, ossia può valere sia come lunga che come breve, quando contiene una vocale breve seguita dal gruppo consonantico muta + liquida o nasale (positio debilis), es. ἀγρός.