Darksoul92
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5
Segni ortografici

Segni di interpunzione
I segni di interpunzione, che fecero anche essi la loro comparsa all’epoca dei grammatici alessandrini, sono in greco i seguenti:
-la virgola (,) corrisponde alla virgola italiana
-il punto fermo (.) corrisponde al punto fermo italiano
-il punto in alto corrisponde al punto e virgola o ai due punti italiani
-il punto e virgola (;) corrisponde al punto interrogativo italiano.
Non esiste un segno particolare corrispondente al punto esclamativo italiano.

Apostrofe, coronide, dieresi
Altri segni impiegati nella scrittura sono:
-l’apostrofo (‘) viene usato per indicare l’elisione di una vocale finale (επ'αυτῷ -la coronide è il segno della crasi, avvenuta tra la vocale finale di una parola e quella iniziale della parola successiva (ταλλα -la dieresi indica che due vocali consecutive non formano dittongo.Il segno della dieresi si pone sulla vocale dolce del dittongo, che è sempre la seconda (προΐστημι).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community