melody_gio
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I verbi riflessivi in francese utilizzano sempre l'ausiliare "essere" per la coniugazione.
  • Alcuni verbi riflessivi in francese non lo sono in italiano, come "se coucher" e "se promener".
  • Al contrario, alcuni verbi riflessivi in italiano non lo sono in francese, come "tomber malade" e "bouger".
  • Esempi di coniugazione francese: "Je me suis levé", "Nous nous sommes levés".
  • Esempi di utilizzo: "Je me suis couché tard", "Il se promène au parc".

Indice

  1. Coniugazione dei verbi riflessivi
  2. Esempi di verbi riflessivi

Coniugazione dei verbi riflessivi

I verbi riflessivi in francese si coniugano sempre con l'ausiliare essere.

je me suis levé

tu t'es levé

il s'est levé

nous nous sommes levés

vous vous êtes levés

il se sont levés
Questa è la regola generale per coniugare i verbi riflessivi. Molti verbi che sono riflessivi in francese, però non lo sono in italiano.

Ecco i verbi riflessivi francesi che non sono riflessivi in italiano.

Se coucher (coricarsi)

Se promener (passeggiare)

Se taire (tacere)

se sauver (salvarsi)

se porter (portarsi)

s'évanouir (svenire)

Altri verbi, al contrario, sono riflessivi in italiano e non in francese:

Esempi: tomber malade (ammalarsi)

bouger (muoversi)

avoir honte (vergognarsi)

plonger (tuffarsi)

oubliér (dimenticarsi)

Esempi di verbi riflessivi

Esempi con i Je me suis couché tard.

Il se promène au parc.

Elle se porte bien.

verbi riflessivi in francese

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community