Nicky83
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il discorso indiretto in francese richiede spesso l'uso del "que" per unire le frasi.
  • I verbi al presente o futuro nel discorso diretto rimangono invariati nel discorso indiretto.
  • I verbi al passato cambiano nel discorso indiretto: presente diventa imperfetto, passato prossimo diventa trapassato prossimo.
  • Il futuro si trasforma in condizionale, mentre il futuro anteriore diventa condizionale passato nel discorso indiretto.
  • Le espressioni temporali nel discorso diretto cambiano nel discorso indiretto, come "aujourd'hui" che diventa "ce jour-là".

Indice

  1. Trasformazione del discorso diretto
  2. Esempi di trasformazione
  3. Variazioni del tempo verbale

Trasformazione del discorso diretto

Nel passaggio dal discorso diretto a quello indiretto unisco le due frasi col que. Nel passaggio il verbo si trasforma.
Se nel discorso diretto il verbo è al presente o futuro, nella frase indiretta rimane invariato.

Esempi di trasformazione

Elle dit: “Je le dirai à Paul.” → Elle dit qu’elle le dira à Paul.

Jean dira: “Mon client est riche.” → Jean dira que son client est riche.

Variazioni del tempo verbale

Se nel discorso diretto il verbo è al passato, nella frase indiretta avvengono le seguenti variazioni del tempo verbale:
Bisogna modificare anche le loculozioni di tempo:

aujourd’huice jour-là

l’année dernièrel’année précédente

ce matince matin-là

il y a 2 jours2 jours plus tôt

ce soirice soir-là

dans 2 jours2 jours plus tard / après

hier (avant-hier) → la veille (l’avant-veille)

demainle lendemain

après-demainle surlendemain

le mois procheinle mois suivant

Domande e risposte