strangegirl97
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Gli aggettivi indefiniti forniscono informazioni imprecise sul nome che accompagnano, come "quelques" per una quantità limitata e "aucun" per indicare assenza.
  • "Chaque" è un aggettivo invariabile usato al singolare per descrivere elementi singoli all'interno di un insieme.
  • "Tout/tous, toute/toutes" si riferiscono alla totalità di qualcosa, mentre "certain(s)/certaine(s)" al plurale indica una parte di un tutto.
  • "Plusieurs" è usato al plurale per indicare parecchie persone o cose, mantenendo la stessa forma per maschile e femminile.
  • "Même" esprime identità e varia solo nel numero, mentre "tel" indica similitudine o intensità, adattandosi in genere e numero.

Gli aggettivi indefiniti sono aggettivi che forniscono informazioni non precise sul nome che accompagnano.

- “Quelques” (=qualche) indica una quantità limitata. In francese è al plurale, di conseguenza il nome che accompagna dovrà essere anch’esso al plurale.

Mia nonna ha voluto comprare qualche regalo per noi.

- “Aucun” (=alcuno, nessuno) ha un significato negativo. Attenzione: anche quando questo aggettivo si trova prima del verbo, quest’ultimo dev’essere sempre preceduto dalla particella “ne”.

Nessuna destinazione di quelle che mi hai mostrato mi interessa.

- “Chaque” (=ogni) serve ad indicare una persona o una cosa come elementi singoli all’interno di un insieme. E’ invariabile ed esiste solo al singolare.

Ho cercato in ogni stanza della casa, ma non ho ancora trovato il tuo libro.

- “Tout/tous, toute/toutes” (=tutto/i, tutta/e)

Ha mangiato tutto il suo dolce!

- “Certain(s)/Certaine(s)” (=certo, alcuni) al plurale indica una parte di un tutto, mentre al singolare è preceduto dall’articolo indeterminativo e vuol dire “un certo/una certa”.

C’è una certa aria di festa.

Alcuni studenti lavorano mentre frequentano l’università.

- “Plusieurs” (=parecchi) esiste solo al plurale e la stessa forma è usata al maschile e al femminile.

A molte ragazze piace truccarsi ma io sono diversa.

- “Même” (=stesso) ha la stessa forma per maschile e femminile, ma varia in numero.

Con te è sempre la stessa storia!

- “Tel” (=tale) esprime la similitudine o l’intensità. Ha forma differenti sia per il genere sia per il numero.

Domani farà un tale freddo e tu vuoi organizzare una gita!

- “Autre”(=altro) è variabile nel numero ma non nel genere.

Vuoi un altro caffè?

Domande da interrogazione

  1. Qual è la funzione principale degli aggettivi indefiniti?
  2. Gli aggettivi indefiniti forniscono informazioni non precise sul nome che accompagnano, indicando quantità limitate, negazioni, o similitudini.

  3. Come si usa l'aggettivo "aucun" in una frase?
  4. "Aucun" ha un significato negativo e richiede che il verbo sia preceduto dalla particella "ne", anche quando l'aggettivo si trova prima del verbo.

  5. Qual è la particolarità dell'aggettivo "chaque"?
  6. "Chaque" è invariabile, esiste solo al singolare e serve a indicare una persona o una cosa come elementi singoli all'interno di un insieme.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community