Rosabianca 88
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La Tanzania è caratterizzata da una pianura costiera con fitte foreste e altipiani culminanti nel Kilimangiaro, la vetta più alta d'Africa.
  • L'economia tanzaniana è principalmente agricola, con coltivazioni di cotone, banane, caffè e sisal, e un significativo allevamento di bovini.
  • Il paese ospita grandi laghi come Vittoria, Tanganica e Malawi, con un clima che varia da umido e caldo a più temperato vicino ai laghi.
  • Essenze arboree pregiate come ebano, cedro e bambù sono importanti per l'export della Tanzania.
  • Il parco di Ngorongoro è una rinomata attrazione turistica e naturalistica, attirando molti visitatori internazionali.

Indice

  1. Geografia e clima della Tanzania
  2. Economia e risorse naturali della Tanzania
  3. Geografia e clima del Kenya
  4. Economia e turismo del Kenya

Geografia e clima della Tanzania

Tanzania: La Tanzania è costituita da una pianura costiera ricoperta da fitte foreste e da altipiani interni che culminano con la cima del Kilimangiaro (5895 m), la massima vetta africana. Percorsa da numerosi fiumi, fra cui il Kagera e il Rufiji, che riceve le acque di numerosi affluenti, la Nazione ospita i grandi laghi Vittoria, Tanganica, Malawi, Rukwa e molti altri. Il clima, generalmente umido e caldo nella parte settentrionale, diventa più temperato presso i laghi.

Economia e risorse naturali della Tanzania

Povera di industrie, la Tanzania fonda la propria economia soprattutto sull’agricoltura producendo cotone, banane, caffè e sisal, una fibra naturale di cui è la principale produttrice africana. Numerosi gruppi seminomadi allevano capre, pecore e soprattutto bovini (più di 13.000.000 di capi). Ebano, cedro e bambù costituiscono le principali essenze arboree pregiate e vengono largamente esportati. Il bellissimo parco di Ngorongoro richiama numerosi turisti e naturalisti stranieri.

Geografia e clima del Kenya

Kenya: Il Kenya è costituito da una fertile pianura costiera e, all’interno, da altipiani che culminano con le cime del Kenya (5199 m) e dell’Elgon (4321 m). attraversato da numerosi fiumi, fra cui il Tana, il territorio comprende il Lago Turkana e si affaccia ad ovest sul più vasto lago africano ( e terzo del mondo): il Lago Vittoria. Il clima è tropicale.

Economia e turismo del Kenya

Il Kenya è fra i Paesi più progrediti del continente e può contare su un’agricoltura fiorente: immense piantagioni producono ananassi, caffè, tè, noci di palma e cotone. Notevolissimo l’allevamento del bestiame (14.000.000 di bovini, 8.000.000 caprini e oltre 7.000.000 do ovini), praticato da gruppi nomadi nelle regioni più aride. In continuo sviluppo alcuni settori industriali (chimico, alimentare, idroelettrico). I parchi nazionali sono una meta costante del turismo internazionale.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la caratteristica geografica più significativa della Tanzania?
  2. La Tanzania è caratterizzata dalla cima del Kilimangiaro, la vetta più alta dell'Africa, e da una pianura costiera ricoperta da fitte foreste.

  3. Su cosa si basa principalmente l'economia della Tanzania?
  4. L'economia della Tanzania si basa principalmente sull'agricoltura, con la produzione di cotone, banane, caffè e sisal, e sull'allevamento di bovini.

  5. Quali sono le principali risorse economiche del Kenya?
  6. Il Kenya ha un'agricoltura fiorente con piantagioni di ananassi, caffè, tè e cotone, un notevole allevamento di bestiame e settori industriali in sviluppo, come quello chimico e alimentare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community