Concetti Chiave
- Il Sudafrica si trova all'estremità meridionale dell'Africa, con coste sull'Oceano Indiano e Atlantico, e confina con Namibia, Botswana, Zimbabwe, Mozambico e Swaziland.
- Il Sudafrica è culturalmente ed etnicamente diversificato, con 12 lingue ufficiali, incluse due di origine europea: una dal francese e una dall'inglese.
- Il Paese ha una storia di colonizzazione europea del XIX secolo, principalmente da parte di Francia e Inghilterra.
- Il clima del Sudafrica varia notevolmente a causa dell'estensione territoriale e dell'altitudine, con influenze marine nel sud e variazioni stagionali delle precipitazioni.
- Il cristianesimo è la religione più diffusa, con minoranze che seguono l'Islam, l'induismo e il giudaismo.
Indice
Geografia e confini del Sudafrica
Il Sudafrica è un Paese indipendente collocato nella parte meridionale più estrema del continente africano le cui coste si affacciano sull’Oceano indiano e Atlantico. I confini terrestri sono invece rappresentati dalla Namibia posta a nord-ovest, dalla Botswana e dal Zimbabwe nella fascia settentrionale, dal Mozambico nella parte nord-est e dallo Swaziland lungo il confine orientale.
Diversità culturale e colonizzazione
Possiamo considerare il Sudafrica come uno Stato piuttosto vario a livello culturale ed etnico: sono infatti parlate ben 12 lingue ufficiali, due tra le quali di origine europea, in particolare una che deriva dal francese ed una dall’inglese.
A questo punto è bene sottolineare come il Paese africano in questione sia stato preda della colonizzazione europea dell’Ottocento e proprio la Francia e l’Inghilterra siano stati i principali Stati a mettere piede in queste terre.
Clima variegato del Sudafrica
Il clima del Sudafrica è notevolmente vario e ciò dipende in gran parte da due fattori: la grande estensione territoriale e la diversa altitudine delle zone prese in esame. La parte meridionale della nazione subisce l’influenza del mare e presenta temperature miti e precipitazioni che superano i 600 millimetri annui. Porgendo l’attenzione all’intero Paese osserviamo come nei mesi invernali le piogge sono concentrate soprattutto nella fascia meridionale mentre nel resto della nazione si riscontrano giornate soleggiate e prive di perturbazioni atmosferiche. La stessa cosa non può invece essere detta per la stagione estiva. In questi mesi, infatti, le precipitazioni tendono a spostarsi e a colpire anche le porzioni di territorio più distanti dalla costa
Religioni in Sudafrica
Infine in riferimento alle religioni presenti nel Sudafrica possiamo notare come quella più diffusa corrisponda al cristianesimo. Vi è inoltre una leggera parte della popolazione che segue la religione islamica, induista ed ebraica.
Domande da interrogazione
- Quali sono i confini terrestri del Sudafrica?
- Quante lingue ufficiali si parlano in Sudafrica e quali influenze europee sono presenti?
- Come varia il clima del Sudafrica durante l'anno?
Il Sudafrica confina a nord-ovest con la Namibia, a nord con il Botswana e lo Zimbabwe, a nord-est con il Mozambico e a est con lo Swaziland.
In Sudafrica si parlano 12 lingue ufficiali, tra cui due di origine europea: una derivata dal francese e una dall'inglese, a causa della colonizzazione europea dell'Ottocento.
Il clima del Sudafrica è variegato; in inverno le piogge si concentrano nella fascia meridionale, mentre in estate le precipitazioni colpiscono anche le aree più lontane dalla costa.