Concetti Chiave
- Il Sudafrica è caratterizzato da un vasto territorio con un altopiano esteso, il Monte dei Draghi e il deserto del Kalahari, separato dall'oceano Atlantico e Indiano dal Capo di Buona Speranza.
- Il clima del Sudafrica è principalmente temperato grazie all'elevata altitudine, mentre la corrente fredda del Bengala limita le precipitazioni.
- La popolazione è composta per l'80% da individui di origine africana, con una minoranza bianca unica nel continente, parlando 11 lingue ufficiali tra cui inglese, afrikaans e Zulu.
- L'economia si basa su agricoltura per autoconsumo, allevamento, pesca, e risorse minerarie come oro, platino e carbone, con un'industrializzazione predominante rispetto ad altri paesi africani.
- Il turismo è in forte crescita, e il Sudafrica si distingue per la sua vivace economia internazionale e il commercio con paesi sviluppati e stati del continente.
Caratteristiche generali del Sudafrica
Il Sudafrica è uno stato appartenente al continente africano.
Alcune caratteristiche del Sudafrica:
- la superficie è di: 1.220.000 km²;
- la popolazione è di: 53.000.000 abitanti;
- le capitali sono Città del Capo, Pretoria e Bloemfaintein;
- la forma di governo è la repubblica presidenziale.
Il territorio del Sudafrica:
- Capo di Buona speranza, separa il Sudafrica dall'oceano Atlantico e dall'oceano Indiano;
- è costituito da un esteso altopiano;
- è presente il Monte dei Draghi e il deserto del Kalahari;
- la maggior parte dei fiumi sfocia nell'Oceano Atlantico e il fiume Orange è il più lungo.
I climi sono principalmente temperati, per l'elevata altitudine dello Stato. Mentre, la corrente fredda del Bengala impedisce le precipitazioni.
Demografia e società del Sudafrica
Il Sudafrica è il quinto stato africano per numero di abitanti però negli ultimi anni la crescita è stata poca.
Mortalità elevata a causa dell'AIDS e la speranza di vita è bassa.
L'80% della popolazione è nera e le mie principali sono quelle dei bantu, degli zulu e degli immigrati asiatici. Ed è l'unico paese africano con minoranza bianca.
Le lingue ufficiali sono 11, tra cui è presente in inglese, l'afrikaans e lo Zulu.
La religione più praticata è quella cristiana protestante.
I quartieri periferici si chiamano township e sono quelle città che sono povere di servizi e infrastrutture.
Parlando di economia:
- l'agricoltura serve per l'autoconsumo e si coltivano principalmente cereali, cotone, colture tropicali, frutta, tabacco e vite;
- l'allevamento principale è di bovini e ovini;
- il primo paese africano per numero di pescato;
- le risorse minerarie più diffuse nel territorio sono l'oro, il platino e il carbone;
- l'industrializzazione superiore ai paesi del resto dell'Africa;
- il commercio internazionale è diffuso fra i paesi sviluppati e gli stati del continente;
- il turismo è in alta crescita.
Domande da interrogazione
- Quali sono le caratteristiche geografiche principali del Sudafrica?
- Qual è la situazione demografica e linguistica del Sudafrica?
- Quali sono i settori economici principali del Sudafrica?
Il Sudafrica è caratterizzato da un esteso altopiano, il Capo di Buona Speranza che separa l'oceano Atlantico dall'oceano Indiano, il Monte dei Draghi, e il deserto del Kalahari. La maggior parte dei fiumi sfocia nell'Oceano Atlantico, con il fiume Orange come il più lungo.
Il Sudafrica ha una popolazione di 53.000.000 abitanti, con l'80% di neri e minoranze bianche. Le lingue ufficiali sono 11, tra cui inglese, afrikaans e Zulu. La crescita demografica è stata poca negli ultimi anni a causa dell'elevata mortalità per AIDS.
L'economia del Sudafrica si basa sull'agricoltura per l'autoconsumo, l'allevamento di bovini e ovini, la pesca, e le risorse minerarie come oro, platino e carbone. L'industrializzazione è superiore rispetto ad altri paesi africani e il turismo è in crescita.