Concetti Chiave
- Singapore is a densely populated republic with a diverse religious and linguistic landscape, including Taoism, Buddhism, Christianity, and Islam.
- The economy of Singapore is characterized by a developed internal trade, with strong industries in petrochemicals, tin, and rubber, despite limited agriculture and fishing.
- Singapore's history as a British colony began in 1819 and it became a republic after separating from Malaysia in 1965.
- Brunei is a sultanate with an economy focused on internal trade and industries in petroleum and food, while agriculture includes rubber, rice, and coconuts.
- Brunei gained autonomy as a former British protectorate in 1971 and has been ruled by sultans for over 400 years.
Indice
Geografia e demografia di Singapore
Confini: a Nord con Malaysia, a Ovest con il Mar delle Andamane, a Sud con il Golfo di Giava e a Est con il Mar Cinese Meridionale.
Superficie: 618 km^2.
Popolazione: 2.990.000 abitanti.
Densità: 4.838 abitanti/km^2.
Capoluogo: Singapore (città commerciale e marittima).
Economia e cultura di Singapore
Governo: repubblica.
Religione: taoista, buddista, cristiana e musulmana.
Lingua: cinese, malese, tamil e inglese.
Moneta: dollaro di Singapore.
Monti: scarsi.
Fiumi: di breve corso.
Laghi: scarsi.
Clima: equatoriale con piogge frequenti.
Agricoltura: cocco, tabacco, patate e manioca.
Allevamento: scarso.
Pesca: scarsa.
Industria: petrolchimica, dello stagno e della gomma.
Commercio: sviluppato quello interno.
Turismo: poco sviluppato.
Storia e sviluppo di Singapore
Storia di Singapore: La regione fu fondata nel 1819 dall'inglese Sir Thomas Stamford Raffles tramite la Compagnia delle Indie Orientali che voleva un porto d'appoggio sulla rotta Calcutta-Canton. È un'ex colonia britannica dal 1959 e dal 1965 si è separato dalla Malaysia ed è diventato una Repubblica.
Geografia e demografia del Brunei
Confini: a Nord con il Mar Cinese Meridionale e il Mar di Sulu, a Ovest con il Mar di Giava, a Sud con Indonesia e a Est con il Mar di Celebes.
Superficie: 5.765 km^2.
Popolazione: 226.300 abitanti.
Densità: 39 abitanti/km^2.
Capoluogo: Bandar Seri Begawan (55.000 abitanti).
Economia e cultura del Brunei
Governo: sultanato.
Religione: musulmana e buddista.
Lingua: malese, inglese e cinese.
Moneta: dollaro di Brunei.
Monti: scarsi.
Fiumi: scarsi.
Laghi: scarsi.
Clima: equatoriale.
Agricoltura: caucciù, riso, palma da cocco, agrumi, manioca e banane.
Allevamento: scarso.
Industria: petrolifera e alimentare.
Commercio: sviluppato quello interno.
Turismo: scarso.
Informazioni del Brunei: La regione-ex protettorato britannico-è autonomo dal 1971 ed è governata dai sultani da oltre 400 anni.
Domande da interrogazione
- Quali sono le principali caratteristiche geografiche e demografiche di Singapore?
- Qual è la struttura economica e culturale di Singapore?
- Qual è la storia e lo sviluppo di Singapore come nazione?
Singapore confina a Nord con la Malaysia, ha una superficie di 618 km^2 e una popolazione di 2.990.000 abitanti, con una densità di 4.838 abitanti/km^2. La città di Singapore è il capoluogo e funge da centro commerciale e marittimo.
Singapore è una repubblica con una popolazione che pratica religioni taoista, buddista, cristiana e musulmana. Le lingue ufficiali sono cinese, malese, tamil e inglese. L'economia si basa su industrie petrolchimiche, dello stagno e della gomma, mentre il commercio interno è sviluppato. Il turismo è poco sviluppato.
Singapore fu fondata nel 1819 da Sir Thomas Stamford Raffles come porto d'appoggio per la Compagnia delle Indie Orientali. È stata una colonia britannica fino al 1959 e si è separata dalla Malaysia nel 1965, diventando una repubblica.