FedeQalandr
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Serbia è una repubblica semi-presidenziale situata nella regione balcanica dell'Europa, confinante con otto paesi tra cui Ungheria e Croazia.
  • Con una superficie di 77.468 chilometri quadrati, la Serbia ha una popolazione di oltre 7 milioni di abitanti, con una densità di 92 abitanti per chilometro quadrato.
  • Il territorio serbo è caratterizzato da pianure al nord e montagne al sud, con importanti catene montuose come le Alpi Dinariche.
  • L'economia è trainata dall'industria e dal turismo, con settori chiave come l'agroalimentare e il chimico, e colture di frumento e granoturco.
  • Eventi storici significativi includono la dissoluzione della Jugoslavia e la guerra del Kosovo, con Belgrado e Novi Sad tra le principali località turistiche.

Indice

  1. Informazioni generali sulla Serbia
  2. Dati demografici e politici
  3. Caratteristiche fisiche del territorio
  4. Eventi storici e cultura

Informazioni generali sulla Serbia

Stato: Repubblica di Serbia

Continente: Europa

Posizione geografica: Regione Balcanica
Confini: A nord con l'Ungheria

A ovest con la Croazia, Bosnia-Erzegovina e il Montenegro

A est con la Romania e la Bulgaria

A sud con il Kosovo e la Macedonia

Superficie totale dello stato: 77.468 chilometri quadrati

Dati demografici e politici

Popolazione residente: 7.120.666 abitanti

Densità di popolazione: 92 abitanti per chilometro quadrato

Caratteristiche politiche

Forma di governo: Repubblica semi presidenziale

Capitale: Belgrado

Principali città: Novi Sad, Subotica, Pirot

Lingua: Serbo

Moneta: Dinaro Serbo

Caratteristiche fisiche del territorio

Caratteristiche fisiche

Mari: Stato senza sbocco sul mare

Coste: assenti

Isole: assenti

Territorio: A nord è pianeggiante a sud montuoso

Catene Montuose: Alpi Dinariche e Balcani Occidentali

Fiumi: Morava e Danubio
Economia

Attività più sviluppate: industria e turismo

Colture: frumento, granoturco, patate , barbabietola da zucchero, prugno e alberi da frutto

Industrie: agroalimentare, chimico, metallurgico e meccanico

Turismo: termale e agrituristico

Eventi storici e cultura

Approfondimenti

Eventi storici importanti: 1991 - dissoluzione Jugoslavia

1996-1999 guerra del Kosovo

2008 - indipendenza del Kosovo, non riconosciuta dalla Serbia
Località turistiche: Belgrado e Novi Sad

Personaggi illustri: Slobodan Milosevic, Jelena Dokic, Nina Senicar

Cucina: knedle, pasulj, srpska gibanica

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community