mariposa.89
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • L'immigrazione implica l'accettazione dei costumi locali da parte degli immigrati, mentre la migrazione trasforma la cultura del territorio ospitante.
  • L'Europa è destinata a diventare un continente multirazziale, caratterizzato da un meticciato di razze.
  • Il razzismo è una condanna verso categorie sociali diverse; può assumere forme addizionali, concorrenziali e culturali.
  • Il razzismo addizionale associa il diverso a situazioni di allarme sociale, collegando devianza e crimine alla presenza di stranieri.
  • L'etnocentrismo è la convinzione della superiorità della propria cultura e l'aspettativa che gli altri vi si conformino.

Indice

  1. Le migrazioni e l'integrazione
  2. Tipi di razzismo
  3. Etnocentrismo e antropologia

Le migrazioni e l'integrazione

Le migrazioni del terzo millennio di Umberto Eco

Immigrazione: quando gli immigrati accettano di gran parte i costumi del paese in cui immigrano.

Migrazione: quando i migranti trasformano radicalmente la cultura del territorio in cui migrano.

L’Europa sarà un continente multirazziale= meticciato di razze.

Tipi di razzismo

Razzismo: è considerato una forma di condanna sempre nei confronti di categorie sociali diversa rispetto alla nostra.

R. addizionale: nasce dall’associazione tra le presenza del “diverso” e le situazioni di allarme sociale. La devianza e il crimine sono connesse con la presenza di stranieri.

R. concorrenziale: vede nello straniero un potenziale o reale concorrente per quanto riguarda il diritto alla casa o al lavoro.

R. culturale: nasce dalla difesa del proprio sistema di valori, della propria cultura, del proprio stile di vita e dal rifiuto o dalla svalutazione di valori, cultura, stile di vita altrui.

Etnocentrismo e antropologia

Etnocentrismo: la convinzione della superiorità della propria cultura e l’idea che chiunque debba adeguarsi.

Mississippi Burning. definizioni varie come razzismo ed immigrazioneLe radici dell’odio.(1988)

In antropologia, la classificazione della specie umana è in “tipi”.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community