Concetti Chiave
- Il 90% dell'energia alimentare mondiale deriva da cereali, legumi e tuberi, ma la domanda cresce con l'aumento della popolazione e l'urbanizzazione.
- La produzione agricola e l'allevamento sono influenzati da cinque fattori principali: suolo, fattori umani, disponibilità idrica, clima e qualità dei terreni.
- Le abitudini alimentari variano globalmente: nei paesi ricchi si consumano più proteine animali, mentre nei paesi poveri prevalgono quelle vegetali.
- Nei paesi emergenti si riscontra un basso consumo di cereali e un elevato consumo di prodotti di origine animale.
- Esistono disparità alimentari globali: alcune aree soffrono di insicurezza alimentare, mentre altre affrontano problemi di malnutrizione e sovrappeso.
Indice
Apporto energetico alimentare
Il 90% dell'apporto energetico alimentare mondiale proviene principalmente da tre tipologie di raccolti di terreno:
- i cereali;
- i legumi;
- i tuberi.
Il fabbisogno alimentare però continua sempre di più a crescere poiché la popolazione mondiale aumenta giorno per giorno, e anche poiché c'è un miglioramento delle condizioni di vita delle persone ed è presente l'urbanizzazione di milioni di contadini.
Fattori che influenzano l'agricoltura
I fattori che influenzano l'agricoltura e l'allevamento sono principalmente cinque:
- il suolo;
- i fattori umani;
- la disponibilità idrica;
- il clima;
- la qualità dei terreni.
Le persone mangiano in modo diverso a seconda del paese in cui si trovano, infatti sulla Terra sono presenti principalmente tre schemi dietetici:
- nei paesi più ricchi è presente un maggiore consumo di proteine di origine animale;
- nei paesi poveri è presente un maggiore consumo di proteine di origine vegetale;
- nei paesi emergenti è scarso il consumo di cereali ma diffuso il consumo di prodotti di origine animale.
Problemi di insicurezza alimentare
Mentre da una parte alcuni stati non hanno ancora la possibilità di nutrirsi di alimenti sicuri e nutrienti adatti ad una vita sana ed equilibrata (questo problema è chiamato insicurezza alimentare) in altre aree del mondo si presentano invece problemi riguardanti la malnutrizione, come per esempio il sovrappeso, i problemi di abilità e di altre malattie dovute all'alimentazione.