Concetti Chiave
- La disposizione dei rilievi può influenzare il clima creando piovosità sul versante sopravento e siccità su quello sottovento.
- Il mare agisce come un regolatore termico, rendendo il clima costiero più fresco d'estate e meno rigido d'inverno.
- La vicinanza al mare aumenta l'umidità e le precipitazioni nelle regioni costiere rispetto a quelle continentali.
- Le correnti marine, come grandi fiumi negli oceani, possono essere calde o fredde, influenzando il clima costiero.
- Correnti marine calde mitigano le temperature, mentre quelle fredde possono renderle più rigide nelle regioni costiere.
Fattori climatici principali
Esistono diversi fattori climatici che riescono a modificare il clima, e i più importanti sono: la disposizione dei rilievi, la presenza del mare, e le correnti marine. La disposizione dei rilievi influisce sul clima perché una catena montuosa trasversale alla direzione prevalente dei venti può provocare forte piovosità nel versante sopravento e siccità in quello sottovento.
Influenza del mare sul clima
La presenza del mare ha una funzione termoregolatrice, cioè regola la temperatura delle zone vicine perché le grandi masse d’acqua si riscaldano e si raffreddano più lentamente dell’aria e del suolo. Così in estate l’acqua del mare è più fredda delle terre circostanti e rende più fresco il loro clima; in inverno, invece, il mare è più caldo rispetto alle terre circostanti e rende le temperature meno rigide. Dalla vicinanza o dalla lontananza dal mare dipendono anche le precipitazioni: le regioni costiere sono più umide e piovose rispetto a quelle continentali, molto distanti dal mare.
Correnti marine e clima
Infine le correnti marine sono movimenti costanti delle acque, paragonabili a grandi fiumi che scorrono attraverso gli oceani. Possono svilupparsi sia in superficie sia in profondità e si distinguono in correnti calde, se hanno una temperatura maggiore di quella delle acque circostanti, e correnti fredde, nel caso contrario. Le correnti marine influiscono sul clima delle regioni costiere: quelle calde mitigano le temperature mentre quelle fredde le rendono invece più rigido.