Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il Marocco è una Monarchia costituzionale che si è annessa il Sahara Occidentale nel 1976.
  • L'economia marocchina è fortemente influenzata dal turismo, particolarmente sviluppato lungo la costa.
  • Le principali esportazioni del Marocco includono fosfati, prodotti alimentari e manufatti, mentre importa generi alimentari e macchinari.
  • La popolazione è composta principalmente da Berberi e Arabi, con una significativa emigrazione verso l'Europa occidentale a causa delle difficili condizioni economiche.
  • Casablanca è il cuore economico del Marocco, con un porto tra i più importanti del Nord Africa, mentre Rabat è la capitale politica e amministrativa.

Marocco – L’uomo e l’ambiente

Il Marocco è una Monarchia costituzionale, indipendente dal 1956. nel 1976 il paese si è annessi i territori del Sahara Occidentale, già appartenenti alla Spagna. Il potere legislativo viene esercitato dalla Camera dei Rappresentanti, quello esecutivo spetta invece al sovrano che lo esercita congiuntamente al Governo. la popolazione marocchina è composta per 1/3 da Berberi e per il resto da Arabi. Una delle voci più importanti per l’economia marocchina è il turismo, che si è sviluppato prevalentemente lungo la costa, alimentando un fiorente artigianato.

Il Marocco intrattiene rapporti commerciali con la Germania, la Francia, l’Italia, la Spagna, il Benelux e l’ex-URSS. Da questi Paesi importa generi alimentari di prima necessità e macchinari. Le esportazioni sono invece costituite soprattutto da fosfati, prodotti alimentari e manufatti.
Il Paese vive ancor oggi in condizioni di arretratezza e sottosviluppo. Le pessime condizioni economiche del Paese hanno provocato una massiccia emigrazione degli abitanti diretti soprattutto verso i Paesi dell’Europa occidentale. Le lingue parlate sono il berbero e l’arabo, ma sono molto diffuse anche alcune lingue europee come il francese e lo spagnolo. La religione maggiormente seguita è quella musulmana.
Rabat: (556.000). Capitale dello Stato, Rabat sorge nei pressi della costa atlantica e svolge principalmente funzioni politico-amministrative.
Casablanca: (2.138.000). È la città principale e più famosa del Marocco e si può definire il cuore economico del Paese; qui infatti prosperano turismo, commerci e attività industriali fiorite attorno all’attivo porto, fra i più importanti del Nord Africa.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community