Concetti Chiave
- La Lituania ha una superficie di 65.300 km² e una popolazione di circa 3,5 milioni di abitanti, con Vilnius come capitale.
- Confina con Lettonia, Bielorussia, Polonia e Russia, affacciandosi sul Mar Baltico, con un territorio prevalentemente pianeggiante.
- Il clima è temperato freddo con frequenti precipitazioni, e possiede oltre 4000 laghi sparsi su tutto il territorio.
- L'economia lituana si sta modernizzando, con focus su agricoltura, allevamento e industrie alimentari, chimiche e meccaniche.
- La popolazione è principalmente lituana, seguita da comunità russe, lettoni ed estoni, con la maggior parte degli abitanti nei centri urbani.
Lituania
Alcune caratteristiche della Lituania sono:
- la superficie è di 65300 km2;
- la popolazione è di circa 3 milioni e mezzo di abitanti;
- la capitale è Vilnius;
- la forma di governo è la repubblica;
- la moneta è la litas;
- la lingua è il lituano (russo);
- la religione è quella cattolica.
La Lituania confina a nord con la Lettonia, a est e a sud-est con la Bielorussia, a sud-ovest con la Polonia e la Russia e si affaccia sul Mar Baltico.
Il territorio della Lituania è prevalentemente pianeggiante e un po' collinare.
Al centro si trova il bacino del fiume Nemunas. Numerosi sono i laghi con sparsi per tutta la Lituania, ovvero più di 4000.Il clima è temperato freddo, con numerose precipitazioni.
La popolazione in Lituania è molto alta, la maggior parte è formata da lituani seguiti da russi, lettoni ed estoni. Gli abitanti vivono principalmente nei centri urbani. Le città più importanti sono Vilnius e Kaunas.
Per la Lituania è stato difficile il cambiamento economico. L'agricoltura è in fase di modernizzazione produce cereali, lino, barbabietole da zucchero, patate e foraggio. L'allevamento diffuso è quello di bovini. Lo sfruttamento delle foreste è intenso. Il sottosuolo non possiede molte materie prime e risorse. Le industrie più importanti sono quelle alimentari, della carta, del legno, chimiche, meccaniche ed elettroniche. Il terziario è in crescita.