juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Israele confina con Libano, Autorità Palestinese, Mar Rosso e Giordania, con una superficie di 20.770 km².
  • La popolazione è composta per il 25% da Arabi e il resto da Ebrei, con una densità di 265 abitanti/km².
  • Le principali città sono Gerusalemme, Haifa e Tel Aviv, con industrie alimentari, chimiche e meccaniche.
  • Il paese ha un governo repubblica parlamentare, con religione ebraica e lingue ufficiali ebraico e arabo.
  • La nascita di Israele nel 1948 è stata segnata da conflitti, risultando in uno Stato ebraico indipendente riconosciuto dall'ONU.

Confini: a Nord con il Libano, a Ovest con l'Autorità Palestinese, a Sud è bagnata dal Mar Rosso e a Est con la Giordania.
Superficie: 20.770 km^2.
Popolazione: 5.480.000 abitanti; Arabi (25%) ed Ebrei (resto).
Densità: 265 abitanti/km^2.
Capoluogo: Gerusalemme (sede amministrativa).
Altre città:
-Haifa (città sede di industrie alimentari, chimiche e meccaniche);
-Tel Aviv (città moderna sede di industrie alimentari, chimiche e meccaniche).
Governo: repubblica parlamentare.


Religione: ebraica.
Lingua: ebraico e arabo.
Moneta: sheqel.
Monti: scarsi.
Fiumi: scarsi.
Laghi: scarsi.
Clima: continentale.
Agricoltura: agrumi.
Allevamento: fiorente.
Industria: alimentare, chimica e meccanica.
Commercio: diffuso con i Paesi Occidentali.
Turismo: scarso.

Storia di Israele.
Questo Stato nasce grazie a un accordo fra Inglesi e i banchieri Rothschild per riconoscere agli Ebrei il diritto di patria in Palestina in cambio di finanziamenti militari per combattere gli Asburgo. L'enorme flusso migratorio ha rischiato di creare una divisione della Palestina in 3: una araba, una ebraica e una inglese. Ma gli Arabi non accettarono e il 15 Maggio 1948 nacque lo Stato d'Israele che causò un conflitto arabo-israeliano conclusosi con l'armistizio del 1949 e la creazione di uno Stato ebraico indipendente annesso all'ONU.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community