blakman
Genius
3 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Giordania è un paese desertico con un'economia debole, dove i fosfati rappresentano la principale risorsa naturale.
  • Investimenti stranieri e accordi economici con Israele e l'Unione Europea sono stati promossi per stimolare l'economia giordana.
  • Indipendente dal 1946, la Giordania è una monarchia costituzionale e ospita molti rifugiati palestinesi.
  • Petra è la principale attrazione archeologica della Giordania, famosa per le sue strutture scavate nella roccia.
  • L'Arabia Saudita è il principale produttore mondiale di petrolio, possedendo il 26% delle riserve mondiali.
Giordania

La Giordania, che prende il nome dal fiume Giordano, è costituita da un arido altopiano e si affaccia sul mar Rosso. Il territorio è per lo più desertico, con un clima continentale arido, la vegetazione prevalente è la steppa. L'economia è debole: l'agricoltura, anche per la natura del terreno, è molto povera e le risorse petrolifere non sono sufficienti al fabbisogno nazionale. La principale risorsa è legata a grandi giacimenti di fosfati.

Nuovo impulso è stato dato dal governo, che ha favorito gli investimenti stranieri e gli accordi economici con Israele e con l'Unione Europea. Indipendente dal 1946, dopo essere stata un Protettorato britannico, è una monarchia costituzionale.
In seguito ai conflitti arabo-israeliani, molti palestinesi si sono rifugiati in Giordania e vi vivono stabilmente nei campi profughi. La capitale Amman conserva resti del Tempio romano di Ercole, rovine bizantine e islamiche. L'incremento demografico è molto forte e la popolazione, nel giro di pochi anni, ha raggiunto un milione di abitanti. La massima attrattiva archeologica della Giordania è Petra, una città scavata nella roccia che conserva templi, tombe reali e resti di villaggi risalenti all'età della pietra. Aqaba è l'unico sbocco della Giordania sul mare.

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita occupa la maggior parte della Penisola arabica, formata da un vasto tavolato alto in media 1000 m che digrada verso la Mesopotamia e il golfo Persico, bagnata dal Mar Rosso a Occidente e dal golfo Persico a Oriente. L'ambiente naturale è formato in gran parte da deserto, il clima è arido e caldo, con forti escursioni termiche diurne. I corsi d'acqua sono spesso asciutti e costituiscono i caratteristici uidian. La popolazione si concentra lungo le coste o nelle oasi dell'interno, dove si dedica alla coltivazione di cereali, uva, datteri, agrumi e ortaggi. L'allevamento nomade è in prevalenza di ovini, caprini e cammelli.
La grande ricchezza del Paese è costituita dai giacimenti di petrolio: l'Arabia Saudita è il principale produttore mondiale e nel suo sottosuolo possiede il 26% delle riserve di tutto il pianeta. Il reddito medio pro capite è elevatissimo e il terziario è in crescita, tuttavia il Paese è ancora arretrato per quanto riguarda lo sviluppo umano e presenta un elevato tasso di analfabetismo. Lo Stato è una monarchia assoluta basata sui principi dell'Islam, il sovrano detiene il potere legislativo, quello esecutivo ed è anche il capo religioso. In questo Paese si trovano i luoghi sacri della religione musulmana: La Mecca dove è conservata la Kaaba (la pietra nera) e Medina, dove Maometto fuggì e fondò il primo Stato arabo. La capitale è Riyadh, con circa tre milioni di abitanti e dotata di un modernissimo aeroporto.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la principale risorsa economica della Giordania?
  2. La principale risorsa economica della Giordania è costituita dai grandi giacimenti di fosfati.

  3. Quali sono le caratteristiche climatiche dell'Arabia Saudita?
  4. L'Arabia Saudita ha un clima arido e caldo, con forti escursioni termiche diurne e un ambiente naturale prevalentemente desertico.

  5. Qual è la situazione demografica della capitale della Giordania?
  6. La capitale Amman ha visto un forte incremento demografico, raggiungendo un milione di abitanti in pochi anni.

  7. Qual è la struttura politica dell'Arabia Saudita?
  8. L'Arabia Saudita è una monarchia assoluta basata sui principi dell'Islam, con il sovrano che detiene il potere legislativo, esecutivo e religioso.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community