juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Gabon confina con Camerun, Guinea Equatoriale, Oceano Atlantico e Congo, coprendo una superficie di 267.670 km².
  • Libreville è la capitale con 580.000 abitanti; altre città importanti includono Port-Gentil e Franceville.
  • Il paese è una repubblica presidenziale e utilizza il franco C.F.A. come valuta.
  • L'economia si basa su agricoltura, industria petrolifera e di manganese, con commercio di caffè e cacao.
  • Il clima è equatoriale con abbondanti piogge, e la regione ha una storia di colonizzazione da parte di vari paesi europei.

Indice

  1. Geografia e demografia del Gabon
  2. Governo e cultura
  3. Economia e commercio
  4. Storia e popolazione

Geografia e demografia del Gabon

Confini: a Nord con il Camerun, a Ovest con la Guinea Equatoriale e l'Oceano Atlantico, a Sud e ad Est con il Congo.

Superficie: 267.670 km^2.

Popolazione: 1.320.000 abitanti.

Densità: 5 abitanti/km^2.
Capoluogo: Libreville (capitale politica e amministrativa con 580.000 abitanti).

Altre città:

-Port-Gentil (città portuale e petrolifera con 125.000 abitanti);

-Franceville (città commerciale e ferroviaria con 43.000 abitanti);

-Oyem (centro agricolo e amministrativo con 38.000 abitanti);

-Mouila (centro commerciale famoso per il Lac Bleu, lago dalle acque azzurre);

-Moanda (città mineraria di manganese con 30.000 abitanti).

Governo e cultura

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: cristiana e animista.

Lingua: bantu (lingua locale) e francese.

Moneta: franco C.F.A. (Comunità Finanziaria Africana).
Monti: Altopiano del Gabon, Bangombe, Moanda, Monti di Cristallo, Iboundji e Boundinga.

Fiumi: Komo, Mpassa, Ntem, Ngounié e Ogooué.

Laghi: Bleu.

Clima: equatoriale con piogge e umidità abbondanti.

Economia e commercio

Agricoltura: caucciù, patate, cacao, mais, caffè, arachidi, banane, manioca, patate dolci e canna da zucchero.

Allevamento: bovini, scimmie e volatili.

Pesca: poco sviluppata.

Industria: petrolifera, alimentare, zuccherifici e di manganese.

Commercio: favorito dalle esportazioni di caffè e cacao con i Paesi Europei.

Turismo: poco sviluppato.

Storia e popolazione

Informazioni sul Gabon: La regione fu occupata da Pigmei, Bantu, Portoghesi, Olandesi, Britannici, Francesi e Inglesi prima di essere indipendente dalla Francia nel 1960 ed avere una Repubblica presidenziale guidata da Ondimba già Ministro della Difesa. Attualmente la regione è abitata da varie etnie bantu, Francesi e Portoghesi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community