giannyetonia
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Francia è una vetrina d'Europa con montagne alte e ghiacciai, come le Alpi, e altrove più tondeggianti e levigate.
  • I fiumi francesi, come la Loira e la Senna, sono navigabili e maestosi, mentre i torrenti mediterranei sono brevi e imprevedibili.
  • Le coste variano da alte e rocciose a spiagge dorate e lagune come la Camargue, habitat di fenicotteri rosa.
  • Il clima francese è fresco e umido, ideale per foreste di latifoglie e ampie zone agricole, sostenendo un'agricoltura e un'industria fiorente.
  • La garrigue mediterranea ospita una varietà di fauna, tra cui tartarughe e gechi, nel Golfo del Leone.

Il territorio della Francia è come una grande vetrina dell'Europa. Le sue montagne sono alte, frastagliate, ricche di ghiacciai, come le Alpi; altrove sono invece più tondeggianti, levigate per centinaia di migliaia di anni dal vento e dal ghiaccio. I fiumi sono ampi e solenni, navigabili per buona parte del loro corso, come la Loira e la Senna, ma non mancano i corsi d'acqua a regime mediterraneo, brevi e imprevedibili come torrenti. Le coste del paese mostrano la più grande varietà: da quelle alte e rocciose, alle spiagge dorate, alle lagune salmastre della splendida Camargue, popolate da fenicotteri rosa.

Un'agricoltura modello, un'industria ben sviluppata, una cultura che puo vantare una capitale "mondiale": Parigi. Tutto questo e molto altro fanno della Francia un grande, fantastico paese. Le nuvole, spinte dai venti dell'Atlantico e del possente mistral, che soffia, freddo e secco, attraverso la valle del Rodano fino alla Provenza, galoppano spesso nei cieli della Francia. Cosi il clima è fresco e umido, continentale: un paradiso per le foreste di latifoglie (querce, olmi, carpini..) che ancora ricoprono più di un quarto del territorio. Ne guadagnano anche i pascoli e le zone agricole, che si estendono per più di un terzo del paese. Qui ruminano tranquille le mucche da latte, come le normanne, campionesse di produzione! La macchia sempreverde, chiamata garrigue, regna nella zona costiera mediterranea, chiamata Golfo del Leone: in questo ambiente si trovano tartarughe, gechi, vipere, lucertole.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community