melissap
Habilis
5 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La Francia ha una distribuzione demografica disomogenea, con la maggiore densità di popolazione nell'area parigina, che ospita circa un sesto della popolazione nazionale.
  • Parigi, il cuore economico e culturale della Francia, è una città policentrica con quartieri storici e moderni, come il Quartiere Latino e la Defense.
  • Lione, seconda città industriale della Francia, è storicamente legata alla seta e ora ospita industrie ad alta tecnologia, collegata a Torino da una futura linea ferroviaria ad alta velocità.
  • Strasburgo, capoluogo dell'Alsazia, è un importante centro industriale e ospita il Parlamento europeo e il Consiglio d'Europa.
  • Marsiglia, il principale porto del Mediterraneo occidentale, è una città multietnica con un'economia basata su commercio e industria portuale.

Indice

  1. Distribuzione della popolazione francese
  2. Parigi: centro culturale e universitario
  3. Lione e la sua economia
  4. Strasburgo e l'Unione Europea
  5. Provenza, Linguadoca e Marsiglia

Distribuzione della popolazione francese

In Francia vivono circa 60 milioni di persone. Le zone più abitate sono quelle dove l'economia è più dinamica: la fascia costiera della Normandia intorno a Le Havre, le regioni industriali dell'Alsazia e della Lorena, la media valle del Rodano intorno a Lione, la costa mediterranea in prossimità di Nizza e Marsiglia. La densità più elevata si registra, però, nell'area parigina; nell'agglomerato urbano della capitale vive, infatti, circa un sesto dell'intera popolazione francese. La distribuzione geografica della popolazione è molto disomogenea: la densità media è bassa rispetto ad altre nazioni europee; esistono forti squilibri tra le regioni urbane fittamente popolate e le vaste zone dell'interno scarsamente abitate a causa dell'emigrazione verso i centri urbani che accolgono quasi il 76 % della popolazione.

Parigi: centro culturale e universitario

Nel cuore della regione L'ILE-de-France, che è il centro propulsore della vita economica e culturale dell'intera nazione, vi è Parigi. Sorta alla confluenza tra il fiume Marna e la Senna, è costituita da due zone ben distinte: il entro e la periferia che formano l'area metropolitana. La città è un dipartimento formato da venti quartieri, mentre la periferia è costituita da un insieme di comuni inghiottiti dalla progressiva espansione urbana. Parigi è una città policentrica, con diversi nuclei di interesse sparsi sul territorio. Il Quartiere Latino attira artisti e turisti per le mostre d'arte e la varietà di ritrovi. Montmartre è una classica meta turistica per i mercanti tipici che si arrampicano lungo le strette vie, fino all colossale Basilica del Sacro Cuore. A questi centri di attrazione della Parigi storica si sono poi aggiunte nuove realtà urbanistiche come il modernissimo quartiere commerciale della Defense, dall'architettura avveniristica. Parigi è anche il primo centro universitario di Francia, con tredici università , tra cui la prestigiosa Sorbona, sorta nel 1257, e il College de France. Ci sono poi centinaia di musei, teatri e biblioteche. Apprezzate mete turistiche nei dintorni di Parigi sono le regge di Versailles e Fontainebleau.

Lione e la sua economia

Il capoluogo della regione Rodano-Alpi, al confine con l'Italia, è Lione, la seconda città della Francia per industrie e scambi commerciali. La città sorge alla confluenza di due grandi fiumi, stretta fra il Massiccio Centrale e il Giura. Tradizionalmente legata alla lavorazione della seta, Lione oggi ha affiancato all'industria tessile, meccanica e chimica un gran numero di piccole e medie imprese ad alta tecnologia. Questa è una delle regioni francesi più legate all'Italia e presto sarà unita a Torino dalla linea ferroviaria ad alta velocità.

Strasburgo e l'Unione Europea

A nord-est si trova Strasburgo, capoluogo della regione dell'Alsazia; la città è un attivo centro industriale e commerciale, grazie al suo porto sul fiume Reno, e ospita molte organizzazioni dell'Unione Europea. è infatti sede del Parlamento europeo e del Consiglio d'Europa.
Le regione dell'Atlantico settentrionale (Bretagna e Normandia) sono terre di pescatori e agricoltori ma anche di grandi impianti industriali: Le Havre, Rouen, Brest.

Lungo il tratto meridionale della costa atlantica si apre una vasta pianura, compresa nella regione dell'Aquitania; il suo capoluogo è Bordeaux, che sorge sulle sponde del fiume Garonna. Oltre a intensi scambi commerciali, la città vive di industrie e di alta tecnologia, che si sono sviluppate in un'area tra le più industrializzate della Francia, e della prestigiosa attività di produzione vitivinicola.

Provenza, Linguadoca e Marsiglia

A sud, Provenza e Linguadoca sono terre di grande storia ma anche di importante sviluppo agricolo e commerciale. Affacciata sul Golfo del Leone si trova la città portuale di Marsiglia, sede del maggiore scalo del Mediterraneo occidentale. Nel suo grande porto ci sono terminal petroliferi, raffinerie, cantieri navali e innumerevoli moli per il carico e lo scarico di container dalle navi mercantili. Proprio per la sua posizione geografica e per il suo tradizionale ruolo di crocevia tra la Francia e l'Africa mediterranea, Marsiglia è la città francese con il più alto numero di immigrati ed è ormai una città multietnica.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le aree più densamente popolate della Francia?
  2. Le aree più densamente popolate della Francia includono la fascia costiera della Normandia, le regioni industriali dell'Alsazia e della Lorena, la media valle del Rodano, la costa mediterranea, e soprattutto l'area parigina, dove vive circa un sesto della popolazione francese.

  3. Qual è il ruolo di Parigi nella vita economica e culturale della Francia?
  4. Parigi è il centro propulsore della vita economica e culturale della Francia, con una struttura policentrica che include attrazioni storiche e moderne, come il Quartiere Latino e La Defense, oltre a essere il primo centro universitario del paese.

  5. Quali sono le caratteristiche economiche di Lione?
  6. Lione è la seconda città della Francia per industrie e scambi commerciali, tradizionalmente legata alla lavorazione della seta, ma oggi anche sede di industrie tessili, meccaniche, chimiche e di piccole e medie imprese ad alta tecnologia.

  7. Qual è l'importanza di Strasburgo a livello europeo?
  8. Strasburgo è un attivo centro industriale e commerciale, sede del Parlamento europeo e del Consiglio d'Europa, grazie alla sua posizione strategica sul fiume Reno.

  9. Quali sono le principali attività economiche di Marsiglia?
  10. Marsiglia è un importante porto del Mediterraneo occidentale, con terminal petroliferi, raffinerie, cantieri navali e moli per container, ed è una città multietnica con un alto numero di immigrati.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community