Concetti Chiave
- La teoria del Big Bang spiega l'origine dell'universo circa 15 miliardi di anni fa, dando vita a galassie e al sistema solare, inclusa la Terra.
- Nel tempo, la Terra ha subito cambiamenti significativi, suddivisi in cinque ere geologiche: arcaica, paleozoica, mesozoica, cenozoica e neozoica.
- I continenti, che sono grandi estensioni di terra circondate da oceani, sono sei: Europa, Asia, Africa, America, Australia e Antartide.
- L'Eurasia costituisce un'unica massa continentale, mentre l'Asia è il continente più grande, separato da Africa, America e Oceania da vari tratti di mare.
- L'Antartide si trova al Polo Sud, è circondato da tre oceani e rimane coperto di ghiaccio per tutto l'anno.
Secondo le teorie scientifiche l'origine dell'universo ebbe inizio circa 15 miliardi di anni fa, con un'esplosione violentissima, detta Big bang.
Una massa di materie diede origine alle galassie, ammassi di miliardi di stelle. Da una di queste, il Sole, si staccarono poi i pianeti, fra i quali la Terra, che formano tuttora il sistema solare. Nel corso dei miliardi di anni l'aspetto della Terra ha subito profonde modifiche e continua a cambiare.
1. La prima era geologica fu quella arcaica o archeozoica;
2. La seconda era viene chiamatapaleozoica o primaria;
3. La terza era geologica viene definita mesozoica o secondaria.
4. La quarta era, cenozoica o terziaria;
5. La quinta era geologica è la neozoica o quaternaria.
I continenti
La maggior parte dei continenti è ricoperta dalle acque. Esse sono raggruppate nell'emisfero settentrionale. Le terre emerse sono suddivise in continenti, cioè grandi estensioni di terra circondate da oceani. I continenti sono sei: Europa, Asia, Africa, America, Australia e Antartide.
In realtà l'Europa e l'Asia formano un'unica massa continentale detta Eurasia che solo per motivi storici viene suddivisa in due continenti. L'Asia è il continente più esteso; il Canale di Suez la separa dall'Africa, lo Stretto di Bering dell'America settentrionale e un breve tratto di mare dalle isole dell'Oceania. L'Africa è separata dall'Europa dallo Stretto di Gibilterra e si estende a cavallo dell'Equatore. L'America, situata tra l'Oceano Atlantico e il Pacifico, è suddivisa in America settentrionale, America Centrale e meridionale.
L'Australia, il più piccolo dei continenti, è situata tra l'Oceano Indiano e Pacifico. L'Antartide situato in corrispondenza del Polo sud, è bagnato dai tre oceani ed è coperto perennemente dal ghiaccio.