freddysku99
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I flussi migratori hanno storicamente popolato il pianeta, con milioni di europei emigrati verso America, Australia, Asia e Africa dal XVI secolo.
  • Oggi, oltre 215 milioni di persone vivono fuori dal loro paese natale, e più di 700 milioni si sono trasferiti dalle zone rurali alle città nei propri paesi.
  • Le migrazioni sono influenzate da fattori come dinamiche demografiche, con natalità alta nei paesi poveri e bassa in quelli sviluppati.
  • La globalizzazione facilita gli spostamenti ma non risolve gli squilibri economici, spingendo le persone a migrare verso paesi più ricchi.
  • Conflitti etnici, politici e calamità naturali forzano intere comunità ad abbandonare le loro terre, generando profughi.

I flussi migratori internazionali

Le migrazioni di individui o di intere popolazioni sono state fattori importantissimi per il popolamento del pianeta. Dal XVI secolo centinaia di milioni di europei sono andati in America e in Australia, ma anche in Asia e Africa: dapprima come conquistatori, poi come emigranti in cerca di libertà o di lavoro. Ancora oggi i flussi migratori costituiscono una caratteristica fondamentale del mondo contemporaneo. Attualmente, secondo le Nazioni Unite, più di 215 milioni di persone vivono fuori del loro paese di nascita; e più di 700 milioni sono stati costretti a migrare verso le città dei loro paesi, abbandonando le zone rurali più povere.

I flussi migratori vengono alimentati da vari fattori: le dinamiche demografiche, caratterizzate da natalità alta nei paesi poveri e bassa in quelli più sviluppati; la globalizzazione, che da un lato facilita gli spostamenti e dall'altro non riesce a sanare gli squilibri economici che costringono le persone a emigrare dai paesi poveri verso quelli economicamente più sviluppati; i conflitti etnici o politici, che costringono a volte intere minoranze ad abbandonare il loro paese; e infine le calamità naturali che costringono le persone ad abbandonare intere città o villaggi, questo tipo di migranti vengono definiti “profughi”.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community