DarioA06
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le acque sotterranee costituiscono il 30% delle acque continentali, derivando principalmente dalle precipitazioni.
  • La capacità di un suolo di assorbire acqua dipende dalla permeabilità, dalla saturazione e dalla copertura vegetale.
  • Le acque sotterranee formano le falde acquifere, da cui si estrae acqua potabile per gli acquedotti.
  • Le falde freatiche si formano quando l'acqua si accumula sopra uno strato di roccia impermeabile.
  • Le falde artesiane sono situate tra due strati impermeabili e l'acqua esce con alta pressione se si scava un pozzo.

Indice

  1. Importanza delle acque sotterranee
  2. Tipologie di falde acquifere

Importanza delle acque sotterranee

Le acque sotterranee rappresentano il 30% delle acque continentali e hanno origine prevalentemente dalle precipitazioni.
La capacità di un suolo di assorbire acqua dipende da:

la permeabilità del suolo che a sua volta dipende dalla porosità delle rocce e dalla tipologia di rocce che costituiscono gli strati sotterranei rocciosi;

dal grado di saturazione del suolo: la quantità d’acqua già presente nel suolo che, quindi, non ne consente l’entrata di altra acqua;

la presenza di una copertura vegetale che favorisce l’assorbimento di acqua perché a sua volta la copertura assorbe acqua dal sottosuolo.

Tipologie di falde acquifere

Le acque sotterranee formano le falde acquifere da cui gli acquedotti estraggono acqua potabile.

Le falde possono essere di tipo freatico: l’acqua scende fino ad uno strato di roccia impermeabile che non consente la discesa ulteriore dell’acqua e di conseguenza essa si accumula.

Uno strato di roccia che può contenere acqua è detto acquifero.

La falda si alimenta attraverso uno strato freatico.

Se una falda si trova tra due strati impermeabili di roccia prende il nome di falda artesiana.

La sua zona di alimentazione si trova ad una quota più elevata che genera molta pressione e di conseguenza se si scava un pozzo l’acqua uscirà dalla falda ad un'elevata pressione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community