LorD799
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Corsica, conosciuta come "Isola della bellezza", è la terza isola più grande del Mediterraneo, suddivisa in Corsica settentrionale e meridionale con Bastia e Ajaccio come principali città.
  • Il territorio corso è caratterizzato da una catena montuosa che attraversa l'isola, con il Monte Cinto come cima più alta, e presenta un contrasto tra coste ripide e pianure interne.
  • La Corsica offre un turismo balneare prevalentemente sulla costa orientale, mentre il sito megalitico di Filitosa rappresenta un'attrazione storica significativa.
  • Ajaccio è famosa per essere la città natale di Napoleone Bonaparte, mentre Bastia è nota per il suo porto moderno e la cittadella genovese che domina il porto vecchio.
  • Calvi e Porto-Vecchio sono importanti mete turistiche, con Calvi nota per il suo festival jazz e Porto-Vecchio per le sue splendide spiagge come Palombaggia.

Indice

  1. Geografia e divisione amministrativa
  2. Turismo e attrazioni storiche
  3. Città principali e cultura

Geografia e divisione amministrativa

Chiamata "Isola della bellezza", terza isola del Mediterraneo dopo la Sicilia e la Sardegna, la Corsica è divisa in due dipartimenti: Corsica settentrionale e Corsica meridionale, con Bastia e Ajaccio come prefetture, che ospitano due terzi di la popolazione dell'isola.
Il territorio corso è attraversato da nord a sud da una lunga catena di montagne, il cui punto più alto è il Monte Cinto.

Le montagne della parte occidentale dell'isola scendono ripide sul mare, le montagne della metà orientale lasciano il posto alle colline e poi alla pianura corsa.

I fiumi sono impetuosi in primavera e asciutti in estate e in autunno.

In Corsica ci sono molte foreste con molte specie di alberi come la macchia mediterranea, tra cui il mirto, la lavanda, il timo e il rosmarino.

Sulla costa c'è un clima mediterraneo, mentre l'interno è caratterizzato da estati calde e secche.

Turismo e attrazioni storiche

Il turismo balneare è l'attrazione turistica più importante della Corsica.

Sulla costa orientale ci sono molti alberghi e case di vacanza.

Le prime testimonianze dell'isola sono dolmen e menhir che risalgono al periodo neolitico e si trovano nella parte sud-occidentale dell'isola, a Filitosa, il più importante sito megalitico della Corsica.

Città principali e cultura

Ajaccio: Città natale di Napoleone Bonaparte, Ajaccio possiede ancora la casa Bonaparte. Napoleone fu battezzato nella Cattedrale di Nostra Signora della Misericordia.

Calvi: caratterizzata da un clima molto mite, un bel piano delimitato da una bellissima pineta. Il Calvi Jazz Festival è un incontro importante della stagione turistica.

Bastia: ha un porto moderno dove i viaggiatori arrivano dalla terraferma. La cittadella genovese domina il porto vecchio.

Porto-Vecchio: importante centro turistico, ci sono spiagge bellissime, come quella di Palombaggia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community