Concetti Chiave
- L'Africa è un continente con una superficie di 30.311.383 km², popolato da oltre un miliardo di abitanti distribuiti in 54 stati.
- I confini africani comprendono il Mar Mediterraneo a nord, l'Oceano Atlantico a sud e ovest, e l'Oceano Indiano e il Mar Rosso a est.
- Il territorio africano è caratterizzato da una varietà di monti, pianure e fiumi, tra cui il Nilo, il Kilimangiaro e il Lago Vittoria.
- L'economia africana si basa principalmente sull'agricoltura, con importanti risorse minerarie e un settore terziario centrato sul turismo.
- Le principali lingue parlate includono arabo, swahili, francese e inglese, mentre le religioni predominanti sono l'Islam, il cattolicesimo e l'animismo.
Dati geografici dell'Africa
30.311.383 km2
1.017.033.312
34 ab./ km2
54
• Nord: Mar Mediterraneo
• Sud: Oceano Atlantico
• Est: Oceano Indiano, Mar Rosso
• Ovest: Oceano Atlantico
• Nord-Est: Istmo di Suez
• Nord-Ovest: Stretto di Gibilterra
Acrocoro Etiopico,
Kilimangiaro,
Kenia,
Ruwenzori,
Karisimbi,
Meru,
Monti dei draghi,
Atlante,
Hoggar.
presenti lungo le coste,
Sahel
Fiumi:
Nilo,
Kagera,
Niger,
Zambesi
Lago Vittoria,
Tanganica,
Niassa (Malawi),
Lago Ciad
Mediterraneo,
Oceano Atlantico,
Oceano Indiano,
Mar Rosso
Clima e risorse naturali
Possiamo distinguere 4 fasce climatiche:
equatoriale, tropicale umido, tropicale secco, mediterraneo
E’ il settore principale.
Agricoltura, allevamento, pesca e legname
Giacimenti di petrolio, minerari e di pietre preziose
Turismo e piccolo commercio
Lingue e religioni
Arabo, berbero, etiopico, nubiano, swahili, francese, inglese.
Islam, cattolica, animista
Nella valle del Rift nacque l’umanità. Sede di importanti civiltà. Le esplorazioni del ‘400 dei portoghesi diedero inizio all'età coloniale e intensificarono il mercato degli schiavi. Alla fine del 1800 ci fu la colonizzazione e la spartizione dell’Africa tra le potenze europee. Dopo la seconda guerra mondiale fu avviata la decolonizzazione.