Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Cipro è una repubblica presidenziale e fu una colonia inglese fino al 1959, ottenendo l'indipendenza in quell'anno.
  • L'isola è divisa in due realtà sociopolitiche distinte a causa del conflitto del 1974 tra greco-ciprioti e turco-ciprioti.
  • La popolazione è composta principalmente da greco-ciprioti, con minoranze turco-cipriote, armene ed europee; le lingue ufficiali sono greco e turco.
  • Nicosia, la capitale, è situata nella parte centro-settentrionale dell'isola ed è suddivisa in quartieri greco-ciprioti e turchi.
  • Perm, situata ai piedi degli Urali, è un importante nodo ferroviario e porto fluviale con industrie meccaniche e chimiche.

Cipro – l’aspetto fisico e L’uomo e l’ambiente

Cipro fu colonia inglese fino al 1959, anno in cui ottenne l’indipendenza. Nell’isola si è sempre verificata una forte contesa fra il gruppo etnico greco-cipriota e quello turco, sfociata, nel 1974, in aperto contrasto che ha portato alla divisione dell’isola in due realtà sociopolitiche distinte. Cipro è una Repubblica presidenziale. Il potere esecutivo è affidato al Presidente e al Consiglio dei Ministri, mentre il potere legislativo spetta alla Camera dei Rappresentanti.
La popolazione è composta in prevalenza da Greco-Ciprioti e, per poco meno del 20% , da Turco-Ciprioti e, per poco meno del 20%, da Turco-Ciprioti.

Vi sono inoltre minoranze armene ed europee. Le lingue ufficiali del Paese sono il greco e il turco; le religioni più diffuse sono quella cristiana della chiesa autonoma cipriota, la religione cattolica e musulmana.
Nicosia: (168.000). Capitale di Stato, Nicosia è situata nella parte centro.settentrionale dell’isola sulle sponde del fiume Pedias. Oltre alle funzioni politico-ammnistrative, svolge anche un importante ruolo economico. Ha fortemente risentito dei dissidi politici del 1974, tanto che è suddivisa in quartieri turchi e greco-ciprioti.
Perm è situata ai piedi degli Urali, lungo il corso del fiume Kama, è un importante nodo ferroviario e porto fluviale. Conta industrie meccaniche, metallurgiche, chimiche e impianti di raffinazione del petrolio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community